Connect with us

Published

on

Non buttare via gli imballaggi di cartone, ottimizza lo spazio e utilizza scotch di carta per sigillare i nuovi pacchi. Per promuovere il lato verde degli acquisti nasce la partnership tra Subito, piattaforma n.1 in Italia per vendere e comprare in modo sostenibile, e Comieco, il Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica, che insieme propongono consigli e suggerimenti raccolti nel progetto The Green Side, live da novembre.

Rendere i nostri acquisti più sostenibili è possibile, a cominciare dalla gestione corretta delle scatole che hanno permesso agli oggetti di arrivare nelle nostre mani. Ecco alcuni suggerimenti di Comieco e Subito per recuperarle e riciclarle correttamente:

La scatola: non buttare via gli imballaggi di cartone che hanno accompagnato gli ordini fino a casa, vanno conservati per vendere il proprio usato.

Lo spazio: prima della spedizione, ottimizzare lo spazio della scatola scegliendone una adatta al contenuto oppure privilegiando la creatività per il riuso. Ad esempio, si possono inserire prodotti diversi con dei divisori, creati ritagliando i lati di altre scatole e incastrando quattro ‘alette’ in modo da ottenere una comoda griglia portaoggetti.

Il contenuto: per proteggere gli oggetti più fragili utilizzare i fogli di vecchi quaderni o appunti che non servono più.

Il chiudipacco: no a spille di metallo o adesivi. L’alleato migliore è lo scotch di carta se bisogna spedire utilizzando un corriere. Se invece è possibile incontrarsi con l’acquirente, via libera allo spago.

La personalizzazione: anche le decorazioni possono essere rispettose della natura. Basta utilizzare colori e tinte naturali o creare decoupage utilizzando ritagli di carta da buttare con colle proteiche altamente ecologiche e sostenibili.

E se invece i pacchi non fossero proprio riutilizzabili, perché rovinati o sporchi, si può sempre cercare di smaltirli al meglio. Come? Eliminando punti metallici, nastri adesivi e altri elementi a base non cellulosica da carta e cartone prima di depositarli nel contenitore della differenziata; comprimendo le scatole e gli scatoloni in cartone per ottimizzare lo spazio nei contenitori appositi così da facilitare le operazioni di raccolta.

LE ULTIME NOTIZIE

Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra
La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga
Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni
 -Una donna di origine ucraina a Muggia ha tolto la vita al figlio di 9 anni, prima di tentare il...
Read More
Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza
Giancarlo Tulliani, residente a Dubai e condannato per riciclaggio, vede sequestrati beni mobili e immobili per oltre 2 milioni di...
Read More
Donald Trump firma la legge e pone fine allo shutdown più lungo della storia Usa
Dopo 43 giorni di blocco governativo, il presidente Donald Trump firma la legge per riaprire il governo federale, denunciando il...
Read More
Mail di Epstein evidenziano menzioni di Trump in un contesto di traffico sessuale
Le email pubblicate dai Democratici della Commissione di Vigilanza della Camera rivelano che Jeffrey Epstein menzionava più volte Donald Trump...
Read More
La Francia ricorda gli attentati di Parigi del 13 novembre 2015
 -Attentati di Parigi, commemorazioni nel decimo anniversario- Sono passati dieci anni dagli attentati di Parigi del 13 novembre 2015, una...
Read More
Over 70: Dl semplificazioni, addio al rinnovo della carta d’identità
Il ministro Paolo Zangrillo annuncia un decreto che esonera gli over 70 dall’obbligo di rinnovo della carta d’identità, per semplificare...
Read More


(AdnKronos)

Di Tendenza/Trending