Le crisi globali accelereranno il passaggio all'energia pulita?
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
(Adnkronos) – L’aumento dei costi energetici causato da fattori economici e dalla guerra in Ucraina potrebbe rappresentare un punto di svolta verso un’energia più pulita, secondo quanto sostiene l’Agenzia internazionale per l’energia in un rapporto. Il dossier ha esaminato gli scenari basati sulle politiche attuali e ha concluso che l’uso del carbone diminuirà nei prossimi anni, la domanda di gas naturale raggiungerà un plateau entro la fine del decennio e l’aumento di veicoli elettrici diminuirà il fabbisogno di petrolio, che si stabilizzerà a metà degli anni 2030 prima di diminuire leggermente entro il 2050.
LE ULTIME NOTIZIE
(AdnKronos)
-
Flash19 ore ago
Sparatoria Capodimonte Napoli ucciso 33enne in auto
-
Sport19 ore ago
Atp Pechino Musetti fischiato dopo frasi contro i cinesi
-
News17 ore ago
“Sparate alla Meloni”: scritta minacciosa a Prato, La Porta denuncia
-
News19 ore ago
Retata borseggiatori metropolitana Roma: 14 arresti in flagranza