Connect with us

Published

on

Morta oggi la Regina Elisabetta II, il funerale è previsto fra dieci giorni secondo un calendario già stabilito da tempo. Oggi è stato il D-Day e l’annuncio ufficiale del decesso della sovrana è stato fatto da Buckingham Palace dopo che la prima ministra Liz Truss ne è stata informata formalmente.

Il periodo di lutto durerà fino ai funerali. In questa fase saranno rinviati eventi sportivi, saranno allestiti maxischermi in tutte le principali città del Paese per seguire la copertura mediatica. Tra qualche giorno, secondo quanto scrive Sky News, il corpo della regina sarà trasferito da Balmoral a Edimburgo – dove sarà esposta per 24 ore nella cattedrale di St Giles – e da lì a Londra.

A St Giles, secondo quanto previsto, gli scozzesi potranno rendere omaggio alla sovrana e qui dovrebbe tenersi una veglia funebre con i membri della famiglia reale.

Domani intanto avverranno i passi formali dell’accessione al trono del nuovo re, Carlo III. Il Consiglio di Accessione si riunirà la mattina a palazzo St. James e il nuovo re sarà proclamato dal balcone. Carlo terrà un discorso e incontrerà il primo ministro, il governo, il capo dell’opposizione, l’arcivescovo di Canterbury e il decano di Westminster.

Nel D-Day+2, la bara della Regina lascerà il castello di Balmoral e verrà trasportata nel palazzo di Holyroodhouse a Edimburgo, sua residenza ufficiale in Scozia. Il giorno successivo, D day+3, vi sarà una processione dal palazzo verso la cattedrale di St. Giles, dove è previsto una cerimonia religiosa, presente la famiglia reale. Successivamente la cattedrale rimarrà aperta al pubblico per 24 ore per permettere di rendere omaggio alla bara, anche se la vera camera ardente sarà a Londra. Il nuovo re Carlo, che avrà già ricevuto le condoglianze dal parlamento di Westminster, le riceverà anche dal primo ministro e il parlamento scozzesi.

Nella serata del D-Day+4, la bara della Regina verrà trasportata in treno fino a Londra, dove arriverrà il giorno successivo. Quel giorno, Carlo III sarà in Irlanda del Nord per le condoglianze ufficiali e una messa alla cattedrale di Belfast. Nei giorni successivi Carlo andrà anche in Galles. Il D Day+5, la bara verrà trasportata a Buckingham Palace. Da qui verrà trasferita a Westminster Hall, dove è prevista la camera ardente aperta 23 ore al giorno fino al funerale di stato, che si terrà il D Day+10 a Westminster Abbey. Tutto il paese osserverà due minuti di silenzio. La regina verrà poi sepolta nella cappella reale, a Windsor.

Il mondo piange la sovrana britannica

Il mondo piange regina Elisabetta II, morta ieri 96 anni. Fiori e messaggi di condoglianze sono stati lasciati davanti alle sedi diplomatiche britanniche e davanti a luoghi di culto in tutto il mondo in seguito alla scomparsa della sovrana. Lo riporta la Bbc, che pubblica le immagini di gruppi di persone raccolte davanti alle ambasciate britanniche a Washington e Tokio, dei fiori depositati vicino alla fotografia di Elisabetta davanti alla St Andrews Cathedral di Sydney e accanto al monumento dedicato ad Elisabetta ad Ottawa.

AUSTRALIA – “I pensieri degli australiani sono rivolti oggi a popolo del Regno Unito” per “una perdita che sentiamo tutti, perché pochi hanno conosciuto un mondo senza la regina Elisabetta II”, “una costante rara e rassicurante in mezzo a rapidi cambiamenti. Nel rumore e nel tumulto degli anni, ha incarnato ed esibito una decenza senza tempo e una calma duratura”, afferma nel suo messaggio di condoglianze il premier australiano Anthony Albanese.

GIAPPONE – Il primo ministro giapponese Fumio Kishida ha espresso le sue condoglianze alla famiglia reale. “Appresa la notizia della morte di Sua Maestà la Regina Elisabetta II del Regno Unito, vorrei esprimere le mie più sentite condoglianze alla famiglia reale britannica, al governo britannico e al popolo del Regno Unito”, ha affermato il premier in una dichiarazione. “La morte di Elisabetta II, che ha guidato il Regno Unito, è una grande perdita non solo per il popolo britannico ma anche per la comunità internazionale”, ha aggiunto, prima di ricordare i legami che uniscono Giappone e Regno Unito.

CINA – “Profonde condoglianze” per la morte della regina Elisabetta II sono state espresse dal capo di stato cinese Xi Jinping: “La sua morte è una grande perdita per il popolo britannico”, ha scritto – secondo quanto riporta oggi la televisione di stato cinese – nella sua lettera di condoglianze al nuovo re britannico Carlo III. Xi ha rivolto le sue sincere condoglianze alla famiglia reale, al governo e al popolo britannici.

LE ULTIME NOTIZIE

Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi

Decine di delegazioni lasciano la sala prima dell’intervento del premier israeliano all’Assemblea generale. Tra chi lascia l'aula anche rappresentanti europei...
Read More
Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi

Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro

Due uomini armati hanno fatto irruzione nella filiale Bpm di via Pietro Maffi, minacciando il personale e fuggendo con il...
Read More
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro

Tajani: “Non voteremo per la conservazione immunità Ilaria Salis”

Il leader di Forza Italia e vicepremier Antonio Tajani chiarisce la posizione sul caso dell’europarlamentare accusata in Ungheria Rifiuto alla...
Read More
Tajani: “Non voteremo per la conservazione immunità Ilaria Salis”

Congress deadlocked, US government shutdown looms next Wednesday

Without an agreement on the spending bill, non-essential federal activities would be shut down: hundreds of thousands of workers suspended...
Read More
Congress deadlocked, US government shutdown looms next Wednesday

Meloni chiama la madre di Alberto Trentini cooperante italiano detenuto Venezuela

Il premier assicura massimo impegno governo per rilascio cooperante arrestato a novembre 2024 durante una missione umanitaria Il premier Giorgia...
Read More
Meloni chiama la madre di Alberto Trentini cooperante italiano detenuto Venezuela

James Comey indicted for obstruction of justice and making false statements

Former FBI Director James Comey, who led the investigation into Russian interference in the 2016 election, faces up to five...
Read More
James Comey indicted for obstruction of justice and making false statements

Ambasciatore israeliano Peled: Global Sumud Flotilla è provocazione politica

Secondo Jonathan Peled, la missione non porta aiuti reali a Gaza, ma è organizzata da Hamas; l’Italia agisce correttamente convogliando...
Read More
Ambasciatore israeliano Peled: Global Sumud Flotilla è provocazione politica

Interferenze russe Moldova: Mosca tenta di influenzare le elezioni legislative

Le autorità denunciano tre nuove modalità di manipolazione: acquisto di voti, disinformazione online e reclutamento di provocatori locali Mosca: interferenze...
Read More
Interferenze russe Moldova: Mosca tenta di influenzare le elezioni legislative

(AdnKronos)

Di Tendenza/Trending