Connect with us

Published

on

Caro energia e bollette di luce e gas, cosa succede se non vengono pagate? Già oggi ben 9 milioni di italiani sono a rischio di “povertà energetica”: una famiglia su sette non può utilizzare con regolarità l’impianto di riscaldamento d’inverno e di raffreddamento d’estate a causa delle precarie condizioni economiche si legge su laleggepertutti.it. E i dati sono sottostimati perché si riferiscono a prima dello shock energetico.

La Russia lo sa bene e perciò utilizza il gas come arma di ricatto nei confronti dell’Europa. Le famiglie perderanno potere d’acquisto e molte di queste, che già vivono sulla soglia della povertà, non potranno pagare i debiti. Ma se, per gran parte dei debiti il creditore può solo attivare il procedimento giudiziario che, come molti sanno, non dà grandi frutti dinanzi a un nullatenente (sicché chi ci rimette è quasi sempre il creditore), quando invece si tratta delle utenze domestiche c’è sempre l’arma del distacco della fornitura. Ed è proprio questo che gli italiani dovranno temere di più: chi non potrà pagare la luce o il gas resterà al buio e senza riscaldamenti. Perché non esiste, in materia di luce e di gas, una norma come quella prevista per la fornitura idrica che oggi dà diritto alle famiglie povere e morose a 50 litri di acqua gratis al giorno. Vediamo allora che succederà, già dai primi di novembre, a chi non pagherà le bollette della luce o del riscaldamento.

Sospensione e distacco della fornitura per i morosi delle bollette

Dinanzi a una bolletta non ancora pagata, il fornitore dovrà inviare un sollecito. Di solito, l’avviso viene inoltrato insieme alla successiva bolletta. Se neanche in questo modo l’utente salda il debito, il fornitore invia una raccomandata o una Pec di diffida-preavviso di sospensione o risoluzione del contratto, dando al moroso un termine per adempiere, termine che non può essere inferiore a 15 giorni.

Chi non paga entro i tempi indicati nella diffida, rischia la sospensione della fornitura. Qui le regole sono diverse a seconda che si tratti di luce o di gas.

Per quanto riguarda la luce, dapprima viene ridotta del 15% la potenza della fornitura. L’utente se ne accorgerà dalla riduzione dell’illuminazione in casa. In tal caso potrà utilizzare solo alcune apparecchiature elettriche. Dopo 15 giorni dalla riduzione di potenza, se non si è ancora saldato il debito, la fornitura sarà disattivata ossia sospesa. Tuttavia, pagando il debito, si potrà riottenere, nelle 48 ore successive, il ripristino dell’elettricità.

Invece, se la morosità persiste, dopo 10 giorni, la fornitura sarà definitivamente “chiusa” senza ulteriori avvisi: scatta cioè la risoluzione del contratto. In questo secondo caso, all’utente non basterà saldare il debito per riavere la luce, ma dovrà anche chiedere l’attivazione di un nuovo contratto, con conseguenti oneri a suo carico.

Per il gas invece non viene prevista la riduzione della potenza e, una volta decorso il termine indicato nella lettera di diffida, scatterà la sospensione della fornitura. Dopo 10 giorni dalla sospensione, se non si salda il debito, il contratto sarà “chiuso”. Se non è possibile sospendere il servizio (ad esempio perché il contatore non è accessibile al distributore), l’Enel richiede il taglio della colonna montante (ossia la tubazione verticale che trasporta il gas ai vari piani di un edificio) i cui costi sono a carico dell’utente. Se non è possibile tagliare la colonna montante, il contratto sarà cessato amministrativamente e la fornitura passerà al servizio di default.

In generale, comunque, la fornitura non può essere sospesa:

di venerdì, sabato, nei giorni festivi, prefestivi;

oppure se non è stata inviata la diffida;

se non vengono rispettati i tempi previsti dall’Arera, l’autorità Garante dell’energia e del gas;

se in attesa di una risposta ad una contestazione scritta (ad esempio per una bolletta errata).

LE ULTIME NOTIZIE

Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari

Parroco e tecnico accusati di omicidio colposo per la morte del neonato a Bari nella culla termica Il parroco Antonio...
Read More
Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari

Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 

Migliorano le condizioni di Silvia Piancazzo , la ragazza sopravvissuta allo scontro mortale del 24 ottobre a Roma Silvia Piancazzo...
Read More
Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 

Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza

Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza

Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori

Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori

Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola

Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola

Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio

Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio

Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra

La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra

Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga

Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga

(AdnKronos)

Di Tendenza/Trending