Connect with us

Published

on

Caro energia e bollette di luce e gas, cosa succede se non vengono pagate? Già oggi ben 9 milioni di italiani sono a rischio di “povertà energetica”: una famiglia su sette non può utilizzare con regolarità l’impianto di riscaldamento d’inverno e di raffreddamento d’estate a causa delle precarie condizioni economiche si legge su laleggepertutti.it. E i dati sono sottostimati perché si riferiscono a prima dello shock energetico.

La Russia lo sa bene e perciò utilizza il gas come arma di ricatto nei confronti dell’Europa. Le famiglie perderanno potere d’acquisto e molte di queste, che già vivono sulla soglia della povertà, non potranno pagare i debiti. Ma se, per gran parte dei debiti il creditore può solo attivare il procedimento giudiziario che, come molti sanno, non dà grandi frutti dinanzi a un nullatenente (sicché chi ci rimette è quasi sempre il creditore), quando invece si tratta delle utenze domestiche c’è sempre l’arma del distacco della fornitura. Ed è proprio questo che gli italiani dovranno temere di più: chi non potrà pagare la luce o il gas resterà al buio e senza riscaldamenti. Perché non esiste, in materia di luce e di gas, una norma come quella prevista per la fornitura idrica che oggi dà diritto alle famiglie povere e morose a 50 litri di acqua gratis al giorno. Vediamo allora che succederà, già dai primi di novembre, a chi non pagherà le bollette della luce o del riscaldamento.

Sospensione e distacco della fornitura per i morosi delle bollette

Dinanzi a una bolletta non ancora pagata, il fornitore dovrà inviare un sollecito. Di solito, l’avviso viene inoltrato insieme alla successiva bolletta. Se neanche in questo modo l’utente salda il debito, il fornitore invia una raccomandata o una Pec di diffida-preavviso di sospensione o risoluzione del contratto, dando al moroso un termine per adempiere, termine che non può essere inferiore a 15 giorni.

Chi non paga entro i tempi indicati nella diffida, rischia la sospensione della fornitura. Qui le regole sono diverse a seconda che si tratti di luce o di gas.

Per quanto riguarda la luce, dapprima viene ridotta del 15% la potenza della fornitura. L’utente se ne accorgerà dalla riduzione dell’illuminazione in casa. In tal caso potrà utilizzare solo alcune apparecchiature elettriche. Dopo 15 giorni dalla riduzione di potenza, se non si è ancora saldato il debito, la fornitura sarà disattivata ossia sospesa. Tuttavia, pagando il debito, si potrà riottenere, nelle 48 ore successive, il ripristino dell’elettricità.

Invece, se la morosità persiste, dopo 10 giorni, la fornitura sarà definitivamente “chiusa” senza ulteriori avvisi: scatta cioè la risoluzione del contratto. In questo secondo caso, all’utente non basterà saldare il debito per riavere la luce, ma dovrà anche chiedere l’attivazione di un nuovo contratto, con conseguenti oneri a suo carico.

Per il gas invece non viene prevista la riduzione della potenza e, una volta decorso il termine indicato nella lettera di diffida, scatterà la sospensione della fornitura. Dopo 10 giorni dalla sospensione, se non si salda il debito, il contratto sarà “chiuso”. Se non è possibile sospendere il servizio (ad esempio perché il contatore non è accessibile al distributore), l’Enel richiede il taglio della colonna montante (ossia la tubazione verticale che trasporta il gas ai vari piani di un edificio) i cui costi sono a carico dell’utente. Se non è possibile tagliare la colonna montante, il contratto sarà cessato amministrativamente e la fornitura passerà al servizio di default.

In generale, comunque, la fornitura non può essere sospesa:

di venerdì, sabato, nei giorni festivi, prefestivi;

oppure se non è stata inviata la diffida;

se non vengono rispettati i tempi previsti dall’Arera, l’autorità Garante dell’energia e del gas;

se in attesa di una risposta ad una contestazione scritta (ad esempio per una bolletta errata).

LE ULTIME NOTIZIE

Barbara, cento anni di navigazione

Il Camper & Nicholsons (www.barbarayacht.com), varato nel 1923 in Inghilterra, è stato protagonista di un'avvincente stagione di eventi e regate nel...
Read More
Barbara, cento anni di navigazione

Incidente grave su A21: 10 feriti in una collisione con multiplo di veicoli

Uno scontro coinvolgente 2 camion, 1 pullman e 1 auto si è verificato sulla A21 nel tratto tra Brescia Sud...
Read More
Incidente grave su A21: 10 feriti in una collisione con multiplo di veicoli

Crosetto querela Il Giornale: diffamazione e distorsione realtà

Il ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha preso provvedimenti legali contro Il Giornale per un articolo accusato di diffamazione e...
Read More
Crosetto querela Il Giornale: diffamazione e distorsione realtà

Vertice Ue-Cina: Focus sulla Collaborazione e la Pace Globale

Ursula Von Der Leyen: Sforzi Condivisi per la Pace La presidente della Commissione europea, Ursula Von Der Leyen, ha enfatizzato...
Read More
Vertice Ue-Cina: Focus sulla Collaborazione e la Pace Globale

Enna: indagine su truffa ai danni dell’UE

La Direzione Investigativa Antimafia ha eseguito un provvedimento di sequestro preventivo, emesso dal Gip del Tribunale di Enna, nei confronti...
Read More
Enna: indagine su truffa ai danni dell’UE

Scosse sismiche nell’area di Spoleto, chiuse le scuole

L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) ha registrato diverse scosse di terremoto nella provincia di Perugia, soprattutto nei pressi...
Read More
Scosse sismiche nell’area di Spoleto, chiuse le scuole

Guterres invoca articolo 99 Carta Onu, Israele furente “Sostiene Hamas”

Antonio Guterres richiama l'art. 99 dell'Onu su Gaza Il Segretario Generale dell'Onu, Antonio Guterres, ha utilizzato l'articolo 99 della Carta...
Read More
Guterres invoca articolo 99 Carta Onu, Israele furente “Sostiene Hamas”

Sparatoria all’Università Las Vegas: tre morti e un ferito in condizioni gravi

La Tragica Scena all'Università del Nevada a Las Vegas La sparatoria all'Università del Nevada a Las Vegas (UNLV) ha lasciato...
Read More
Sparatoria all’Università Las Vegas: tre morti e un ferito in condizioni gravi

(AdnKronos)

Le ultime di LR

Le ultime news di LiberoReporter

di tendenza