
Superlega-Uefa, 11-12 luglio l’udienza decisiva
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
La Corte di giustizia dell’Unione europea esaminerà l’11 e il 12 luglio la controversia tra l’Uefa e i promotori della Superlega, con Juventus, Real Madrid e Barcellona in prima fila. Lo annuncia la Corte sui propri canali ufficiali. I giudici europei dovranno esaminare il ricorso dei fondatori della Superlega, e dovranno stabilire se l’Uefa stia abusando della sua “posizione dominante” nel momento in cui sanziona i promotori di un torneo rivale della sua Champions League.
Dovrà quindi essere esaminata la compatibilità del suo modello sportivo con il diritto europeo della concorrenza. Un’altra questione in questa procedura è la possibile ripresa dei procedimenti disciplinari della Uefa nei confronti di Real Madrid, Barcellona e Juventus, gli ultimi tre club che si sono rifiutati di rinunciare al progetto Superlega. La Uefa aveva avviato una procedura, inizialmente bloccata dal Tribunale di Madrid, verso i tre club il 25 maggio 2021, mentre gli altri nove ‘ribelli’ (che però erano usciti dal progetto della Superlega) avevano ricevuto lievi sanzioni finanziarie, sospese a giugno in attesa dell’esito della procedura europea.
(AdnKronos)
LE ULTIME NOTIZIE
-
Sport17 ore ago
Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato
-
Primo Piano17 ore ago
Trump, nuovo piano di pace per Gaza: accordo in 21 punti
-
News16 ore ago
Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»
-
International-News7 ore ago
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections