Connect with us

Published

on

Un terremoto di magnitudo Ml 3.7 è stato registrato dalla Rete Sismica Nazionale alle ore 23:12 italiane di questa sera, 12 maggio 2022. L’epicentro è stato localizzato in provincia di Firenze, a 3 km da Impruneta, circa 13 km a sud di Firenze, ad una profondità di circa 8 km.

L’evento di questa sera è stato localizzato nell’area del Chianti fiorentino dove dal 2 maggio scorso è in corso una sequenza sismica con numerosi eventi, alcuni dei quali risentiti anche nella città di Firenze.

Dalla mappa in alto si evince che dal 2 maggio a questa sera sono stati registrati quasi 200 eventi, la gran parte di magnitudo inferiore a 2.0. Oltre all’evento di questa sera alle 23:12, altri due terremoti di magnitudo Ml 3.7 e Ml 3.4 sono avvenuti il 3 maggio alle ore 17:50  e alle 22:14.

Ricordiamo che la pericolosità sismica di questa area è considerata media, in passato è stata colpita da eventi sismici significativi nel maggio 1895 (Mw 5.5) ed anche nel marzo del 1959, evento che causò danni leggeri ma diffusi proprio all’Impruneta e nel territorio comunale di San Casciano Val di Pesa, non senza qualche danno sporadico anche nello stesso capoluogo toscano.

Recentemente tra il 2014 e il 2015 una sequenza aveva interessato questa stessa area con epicentri localizzati alcuni chilometri più a sud di quelli di questi giorni. Dopo la scossa principale di magnitudo ML 4.1 avvenuta il 19 dicembre 2014, gli eventi andarono avanti per giorni e poi ci furono “riprese” in marzo e in settembre 2015.

La mappa di scuotimento del terremoto ML 3.7 di questa sera, calcolata dai dati delle reti sismiche e accelerometriche INGV e DPC, mostra dei livelli di scuotimento fino al IV-V grado MCS, in particolare a sud di Firenze.

Anche questo terremoto è stato risentito in una vasta area della Toscana, come si evince dai dati raccolti dal questionario di “Hai sentito il terremoto?”, con effetti stimati, al momento, fino al IV grado MCS. La mappa aggiornata è disponibile sul sito di “Hai sentito il terremoto?”.

 

Da un confronto preliminare tra gli effetti del terremoto di stasera con quello di simile magnitudo (Ml 3.7) del 3 maggio, sembra che gli effetti siano confrontabili, al massimo del IV grado MCS.

LE ULTIME NOTIZIE

Italia pallavolo Mondiali 2025, azzurri in finale dopo vittoria su Polonia
Gli azzurri di Fefé De Giorgi battono 3-0 la Polonia e affronteranno la Bulgaria nell’ultimo atto Italia pallavolo Mondiali 2025,...
Read More
Inchiesta Tribunale Pavia, il legale di Venditti chiede un’ispezione
L’avvocato Aiello sollecita Nordio dopo le accuse di corruzione all’ex procuratore aggiunto Inchiesta Tribunale Pavia, 27 settembre 2025 -  L’avvocato...
Read More
Sinner ai quarti Pechino: battuto Atmane, ora sfida Marozsan
L’azzurro piega il francese in tre set e centra i quarti dell’Atp 500 cinese Sinner ai quarti Pechino, 2 settembre...
Read More
Bagnaia vince Sprint Giappone, Marquez secondo e per lui Mondiale a un passo
Ben tornato Pecco! La Sprint in Giappone è sua. Marc Marquez a un passo dal titolo Mondiale Pecco Bagnaia vince...
Read More
Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»
La Procura di Brescia indaga sull’ex pm di Pavia Mario Venditti, sospettato di aver favorito l’archiviazione di Andrea Sempio in...
Read More
Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato
Il numero 2 del mondo sfida il francese negli ottavi dell’Atp 500 di Pechino dopo il successo all’esordio su Cilic...
Read More
Trump, nuovo piano di pace per Gaza: accordo in 21 punti
Il presidente Usa propone un’intesa per fermare la guerra nella Striscia e liberare gli ostaggi. Il progetto, condiviso con i...
Read More
MotoGp Giappone Marquez cerca il match point a Motegi, Qualifiche e Sprint
Qualifiche e Sprint oggi, sabato 27 settembre. Marc Marquez punta a guadagnare tre punti sul fratello Alex per avere già...
Read More

Di Tendenza/Trending