Connect with us

Published

on

Fare rete per il clima. Questo il titolo della tappa del Giro d’Italia della Csr in programma il 9 maggio 2022 alla Libera Università di Bolzano. L’incontro, il settimo della rassegna nazionale che ha già toccato Roma, Trieste, Messina, Bologna, Ivrea e Vicenza, è organizzato da Il Salone della Csr e dell’Innovazione sociale in collaborazione con il polo universitario bolzanino e con Coopbund, Cooperdolomiti, Fraunhofer Italia e Facilitalab. La partecipazione è possibile in modalità mista: in presenza, secondo le regole di accesso previste dalle normative vigenti, e in streaming sul canale YouTube del Salone.

“Il ruolo che imprese, istituzioni, cittadini possono avere per combattere la crisi climatica è il focus della tappa di Bolzano – spiega Rossella Sobrero, del Gruppo promotore del Salone – Un impegno ma anche un’opportunità, come dimostrano le esperienze positive delle organizzazioni che hanno adottato misure per ridurre i rischi, limitare gli impatti, aumentare la resilienza al cambiamento climatico”.

Cambiamento climatico che, se non contrastato efficacemente, danneggerà sempre più profondamente l’economia, aumenterà la scarsità di cibo, drenerà i profitti e le prospettive di lavoro e avrà un impatto su tutti noi. Ma le prospettive per costruire un futuro differente ci sono: l’innovazione del settore privato (con il sostegno pubblico) accelera più di tutte il tipo di cambiamento rapido di cui abbiamo bisogno. E paga. “Conciliare il successo economico aziendale con la sostenibilità ecologica e sociale è possibile – conferma Dominik Matt, direttore di Fraunhofer Italia – Con il contributo all’organizzazione della tappa di Bolzano, Fraunhofer Italia vuole sottolineare la propria condivisione dei valori del Salone della Csr e il proprio impegno ad affiancare imprese e istituzioni nel loro percorso verso la sostenibilità attraverso la ricerca applicata”.

E Il mondo dell’università e della ricerca possono dare un contributo fondamentale per l’avanzamento della conoscenza e l’accompagnamento verso i temi della transizione ecologica e del raggiungimento degli Sdg (Sustainable Development Goals). A parlarne in apertura dei lavori del convegno sarà Paolo Lugli, rettore della Libera Università di Bolzano. “La tappa bolzanina del Salone pone in evidenza un tema cruciale per il momento specifico che tutti stiamo vivendo, segnato dalle recenti emergenze e dal problema annoso della crisi climatica – spiega Lugli – Il nostro ateneo, in una logica di collaborazione con le imprese, la Provincia, i soggetti del terzo settore e l’associazionismo, sta tracciando una pista di sviluppo sostenibile per un territorio già sensibile da molto tempo alle interconnessioni sostenibili. Ne sono esempio la recente costituzione di un centro di competenza dedicato al tema della sostenibilità sociale, ambientale ed economica, la partecipazione dei docenti alla valutazione del Piano Clima 2050, e la partecipazione all’organizzazione del Festival sulla Sostenibilità a settembre 2022”.

A proiettare la Provincia Autonomia di Bolzano in uno scenario di sostenibilità di lungo termine è anche un’innovativa strategia di consultazione pubblica basata sulla piattaforma Klimaland aperta a tutti i cittadini. A illustrarla nel corso del convegno sarà Giuliano Vettorato, vicepresidente della Provincia di Bolzano, nella parte di incontro moderata da Federica Viganò, docente della Libera Università di Bolzano.

Le aziende intelligenti stanno scoprendo che la sostenibilità non è più una scelta tra diventare verdi e aumentare i profitti a lungo termine, ma è la strada verso la prosperità. A parlarne a Bolzano, nel corso della settima tappa del Giro, saranno Yvonne Profanter e Christian Moser, Head of Communication e Head of Integrated Management di Systems Loacker: il loro intervento sarà focalizzato sull’importanza di prevenire il cambiamento climatico grazie a strategie aziendali mirate. Sinergia e cooperazione saranno invece il focus degli interventi sulle comunità energetiche e le cooperative di comunità: a parlarne, moderati da Monica Margoni di FacilitaLab, saranno Rudi Rienzner, direttore di Sev (Südtiroler Energieverband) e Ötzi Società Cooperativa, e Karl Michaeler, presidente Cooperativa di comunità b*coop.

Tutta la filiera di produzione di canapa industriale è carbon negative, cioè toglie più CO2 dall’ambiente di quanta ne viene immessa lavorandola: a parlare delle innovative produzioni a impatto zero in Alto Adige saranno, moderati da Pasqualina Sacco, PhD Team Bioeconomy and Sustainability di Fraunhofer Italia: Werner Schönthaler, Ceo Edilizia in canapa; Martine Riblan, Sustainability Specialist Oberalp e Christine Ladstätter, Innovation and special projects Manager di Salewa. La settima tappa del Giro d’Italia della Csr si concluderà con il contributo di Gaia Carroli, direttrice del Teatro Cristallo di Bolzano.

Dopo Bolzano, la prossima tappa del Giro è in programma a Bari il 19 maggio 2022. A seguire: Lecco (25 maggio 2022) e Genova (1 giugno 2022). Il percorso si concluderà a Milano con l’edizione nazionale che si terrà all’Università Bocconi: la tre giorni di incontri, dibattiti, workshop, seminari, presentazioni è prevista il 3, 4 e 5 ottobre 2022.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Hamas accetta piano Trump Gaza con rilascio ostaggi israeliani
Accordo prevede rilascio immediato degli ostaggi e ritiro graduale israeliano Hamas ha accettato in linea di principio il piano del...
Read More
Morte cuoco porto Civitavecchia: trovato corpo chef in mare
Il cadavere di un cuoco di una barca a vela rinvenuto nel porto di Civitavecchia Morte cuoco porto Civitavecchia, 27...
Read More
Italia pallavolo Mondiali 2025, azzurri in finale dopo vittoria su Polonia
Gli azzurri di Fefé De Giorgi battono 3-0 la Polonia e affronteranno la Bulgaria nell’ultimo atto Italia pallavolo Mondiali 2025,...
Read More
Inchiesta Tribunale Pavia, il legale di Venditti chiede un’ispezione
L’avvocato Aiello sollecita Nordio dopo le accuse di corruzione all’ex procuratore aggiunto Inchiesta Tribunale Pavia, 27 settembre 2025 -  L’avvocato...
Read More
Sinner ai quarti Pechino: battuto Atmane, ora sfida Marozsan
L’azzurro piega il francese in tre set e centra i quarti dell’Atp 500 cinese Sinner ai quarti Pechino, 2 settembre...
Read More
Bagnaia vince Sprint Giappone, Marquez secondo e per lui Mondiale a un passo
Ben tornato Pecco! La Sprint in Giappone è sua. Marc Marquez a un passo dal titolo Mondiale Pecco Bagnaia vince...
Read More
Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»
La Procura di Brescia indaga sull’ex pm di Pavia Mario Venditti, sospettato di aver favorito l’archiviazione di Andrea Sempio in...
Read More
Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato
Il numero 2 del mondo sfida il francese negli ottavi dell’Atp 500 di Pechino dopo il successo all’esordio su Cilic...
Read More
Trump, nuovo piano di pace per Gaza: accordo in 21 punti
Il presidente Usa propone un’intesa per fermare la guerra nella Striscia e liberare gli ostaggi. Il progetto, condiviso con i...
Read More
MotoGp Giappone Marquez cerca il match point a Motegi, Qualifiche e Sprint
Qualifiche e Sprint oggi, sabato 27 settembre. Marc Marquez punta a guadagnare tre punti sul fratello Alex per avere già...
Read More
Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi
Decine di delegazioni lasciano la sala prima dell’intervento del premier israeliano all’Assemblea generale. Tra chi lascia l'aula anche rappresentanti europei...
Read More
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro
Due uomini armati hanno fatto irruzione nella filiale Bpm di via Pietro Maffi, minacciando il personale e fuggendo con il...
Read More
Tajani: “Non voteremo per la conservazione immunità Ilaria Salis”
Il leader di Forza Italia e vicepremier Antonio Tajani chiarisce la posizione sul caso dell’europarlamentare accusata in Ungheria Rifiuto alla...
Read More
Congress deadlocked, US government shutdown looms next Wednesday
Without an agreement on the spending bill, non-essential federal activities would be shut down: hundreds of thousands of workers suspended...
Read More
Meloni chiama la madre di Alberto Trentini cooperante italiano detenuto Venezuela
Il premier assicura massimo impegno governo per rilascio cooperante arrestato a novembre 2024 durante una missione umanitaria Il premier Giorgia...
Read More
James Comey indicted for obstruction of justice and making false statements
Former FBI Director James Comey, who led the investigation into Russian interference in the 2016 election, faces up to five...
Read More
Ambasciatore israeliano Peled: Global Sumud Flotilla è provocazione politica
Secondo Jonathan Peled, la missione non porta aiuti reali a Gaza, ma è organizzata da Hamas; l’Italia agisce correttamente convogliando...
Read More
Interferenze russe Moldova: Mosca tenta di influenzare le elezioni legislative
Le autorità denunciano tre nuove modalità di manipolazione: acquisto di voti, disinformazione online e reclutamento di provocatori locali Mosca: interferenze...
Read More
Mattarella Flotilla: “Evitare scontri e coordinarsi con Patriarcato di Gerusalemme”
Il nostro saggio presidente invita i partecipanti della Flotilla a consegnare gli aiuti umanitari a Gaza, sfruttando il supporto del...
Read More
Omicidio stradale Fiumicino: indagini anche per possibile femminicidio
Simona Bortoletto, 34 anni, è morta dopo essere stata investita da un’auto guidata da un conoscente con cui aveva cenato....
Read More

Di Tendenza/Trending