Il Guggenheim di Bilbao misura la propria impronta ambientale
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
In concomitanza con il suo 25esimo anniversario, il Museo Guggenheim di Bilbao ha presentato un piano di sostenibilità ambientale pioniere nel settore museale, diventando così il primo museo spagnolo a misurare l’impronta di carbonio delle proprie emissioni indirette. Le azioni innovative dell’istituzione culturale basca si articolano in ambiti distinti, come la gestione energetica, la programmazione espositiva o i programmi pubblici. L’obiettivo non è soltanto ridurre l’impatto ambientale delle proprie attività aumentando soluzioni energeticamente sostenibili e processi non inquinanti, promuovendo un’attività orientata verso l’eco-efficienza, ma anche sensibilizzare i visitatori sul tema della sostenibilità ambientali.
(AdnKronos)
LE ULTIME NOTIZIE