Connect with us

Published

on

“Ora ci sono tutte le condizioni per una riflessione vera sul proporzionale e per chiudere la stagione di frammentazione e instabilità del maggioritario”. Matteo Orfini è un ‘proporzionalista’ della prima ora nel Pd. Una posizione in passato minoritaria ma oggi non è più così. “La stragrande maggioranza del Pd è a favore e lo sono anche coloro che fino a qualche mese fa nutrivano dubbi e perplessità”, osserva parlando con l’Adnkronos.

Eppure i ‘fondatori’ dell’Ulivo e del Pd, vedi Romano Prodi, continuano ad insistere sul maggioritario come unico sistema che garantisca stabilità. Sbagliano? “Con tutto il rispetto sì, Prodi sbaglia. E’ la storia che lo dice, la storia di questi ultimi decenni dice che quella lettura è sbagliata. Del resto il paese che ha avuto maggiore stabilità è la Germania dove c’è un sistema proporzionale. Nessuno vuole un proporzionale puro, serve uno sbarramento alto che di fatto è già una correzione. Però la tesi che il maggioritario garantisce stabilità cozza con la storia dei decenni del maggioritario in Italia”.

La disgregazione delle coalizioni, centrodestra in particolare, nel voto del Colle apre la strada al proporzionale? “Al di là del Quirinale, è un fatto generale. Noi abbiamo visto come il maggioritario abbia in questi anni aumentato la frammentazione con la nascita di micro partiti che servono solo per prendere il premio di maggioranza e aumentato l’instabilità e il trasformismo. E comunque il taglio dei parlamentari impone di mettere mano alla legge elettorale”.

Chi sostiene il proporzionale dice che è un sistema che favorisce l’identità delle forze politiche, è così? “Questo è un altro aspetto importante. Non solo premia i partiti con un profilo identitario forte ma ne sviluppa la vocazione maggioritaria perché ti libera dall’obbligo di coalizioni fatte solo per vincere ma non per governare. Non è un caso che il Pd abbia preso il suo massimo storico alle europee dove c’è una legge proporzionale e questo vale anche per la Lega. Quando ci si può presentare con un proprio progetto senza dover giustificare alleanze improprie, si riesce a sviluppare quella vocazione maggioritaria che è stata del resto alla base della nascita del Pd”.

E’ prevista una Direzione in cui si parlerà di legge elettorale? “Finora siamo stati concentrati sulla legge di bilancio prima e sul Colle dopo. Adesso in questo ultimo anno di legislatura, il tema legge elettorale è sul tavolo e ne parleremo. Comunque dalle volte in cui in passato se ne è discusso, mi pare che ora la stragrande maggioranza del Pd condivida l’esigenza di una legge proporzionale su cui molti non erano convinti fino a qualche mese fa e che ora, dopo il taglio dei parlamentari, considerano come l’unica soluzione”.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Inchiesta Cuffaro: l’ex governatore davanti alla gip di Palermo

Salvatore Cuffaro si avvale della facoltà di non rispondere, ma rilascia dichiarazione spontanea; la gip decide sugli arresti domiciliari chiesti...
Read More
Inchiesta Cuffaro: l’ex governatore davanti alla gip di Palermo

Irruzione polare in arrivo: freddo e neve in Italia la prossima settimana

Le temperature caleranno drasticamente dal Nord al Centro, con piogge intense e neve fino a bassa quota sulle regioni settentrionali...
Read More
Irruzione polare in arrivo: freddo e neve in Italia la prossima settimana

Emendamenti alla Manovra: focus su rottamazione, pensioni e affitti

I partiti presenteranno oggi le proposte in Commissione Bilancio, puntando a misure per famiglie e imprese Gli emendamenti alla Manovra...
Read More
Emendamenti alla Manovra: focus su rottamazione, pensioni e affitti

Tragedia a Grosseto: 37enne trovato morto durante sfratto

La morte del giovane evidenzia le difficoltà abitative e la mancanza di sostegni economici adeguati Tragedia a Grosseto: 37enne trovato...
Read More
Tragedia a Grosseto: 37enne trovato morto durante sfratto

Tensione Cina-Giappone per le dichiarazioni di Takaichi su Taiwan

Pechino convoca l’ambasciatore giapponese dopo le parole considerate “provocatorie” della premier conservatrice La tensione Cina-Giappone per le dichiarazioni di Takaichi...
Read More
Tensione Cina-Giappone per le dichiarazioni di Takaichi su Taiwan

Scuse della Bbc a Trump per il montaggio del discorso del 6 gennaio

Le scuse della Bbc a Trump arrivano dopo il riconoscimento che il montaggio del discorso del 6 gennaio fosse fuorviante....
Read More
Scuse della Bbc a Trump per il montaggio del discorso del 6 gennaio

Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari

Parroco e tecnico accusati di omicidio colposo per la morte del neonato a Bari nella culla termica Il parroco Antonio...
Read More
Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari

Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 

Migliorano le condizioni di Silvia Piancazzo , la ragazza sopravvissuta allo scontro mortale del 24 ottobre a Roma Silvia Piancazzo...
Read More
Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 

Di Tendenza/Trending