Connect with us

Published

on

Un viaggio digitale dalla raccolta fino alla rigenerazione degli oli minerali usati. Il Conou porta alla 24esima edizione di Ecomondo una mostra interattiva, per ribadire il proprio impegno verso l’ambiente. Un percorso immersivo di realtà aumentata organizzato in una serie di contenuti video fruibili grazie al semplice uso del proprio smartphone: basterà puntare la fotocamera del cellulare su otto marker posizionati su altrettanti pannelli graficizzati per potersi immergere nelle fasi che caratterizzano l’attività della filiera del Conou. Il tutto nell’ottica dell’economia circolare e delle attuali sfide ambientali, prima fra tutte quella del contrasto al cambiamento climatico.

“Rinnoviamo anche quest’anno la nostra presenza alla fiera Ecomondo con un’esperienza interattiva – ha dichiarato Riccardo Piunti, presidente del Conou – che ha lo scopo di veicolare l’impegno ambientale di cui il Consorzio è portavoce, rafforzando così il dialogo con il pubblico e tutti gli stakeholder. Siamo sempre in prima fila nella sfida dell’innovazione, in senso tecnologico e digitale, mantenendo il sostegno attento alle realtà della filiera, chiamata a ottimizzare le proprie performance attraverso l’aggiornamento e l’evoluzione industriale, gestionale e di processo”.

Il Conou si presenta a Ecomondo come esempio di eccellenza nell’ambito dell’economia circolare avendo mantenuto i suoi standard molto elevati, anche nell’anno travolto dalla pandemia. Il suo primato si riconferma anche a livello europeo, dove mediamente si recupera solo il 40% dell’olio immesso al consumo e se ne rigenera solo il 60%.

Infatti, nel 2020 il Consorzio è riuscito a raccogliere 171mila tonnellate di olio minerale usato, raggiungendo il traguardo del massimo raccoglibile nel sistema. Dell’olio raccolto, il 98% è stato avviato a rigenerazione, generando un significativo risparmio sulla bilancia energetica del Paese pari a circa 47 milioni di euro sulle importazioni di greggio in Italia. L’attività del Consorzio ha generato inoltre esternalità positive anche in termini economici e sociali, con un indotto economico pari a 67,9 milioni di euro e 1.185 posti di lavoro lungo la filiera.

Sempre nello stesso anno, il Conou ha consentito di salvaguardare l’ambiente, apportando benefici per la salute umana. Ha evitato, infatti, l’emissione di quasi 80mila tonnellate di CO2 e risparmiato il consumo di 34 milioni mc di acqua all’anno. Grazie all’impegno del sistema circolare Conou nel 2020 ha consentito un risparmio di 3.441 anni di vita “sana” all’anno e di salvare 3,2 specie viventi.

LE ULTIME NOTIZIE

Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza


Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza

Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori


Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori

Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola


Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola

Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio


Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio

Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra


La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra

Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga


Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga

Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni


 -Una donna di origine ucraina a Muggia ha tolto la vita al figlio di 9 anni, prima di tentare il...
Read More
Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni

Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza


Giancarlo Tulliani, residente a Dubai e condannato per riciclaggio, vede sequestrati beni mobili e immobili per oltre 2 milioni di...
Read More
Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza

Di Tendenza/Trending