Connect with us

Published

on

Bisogna ragionare su come viene costruita e calcolata la bolletta. Ogni Paese ha la sua ricetta. Va un po’ riscritto il metodo di calcolo, lo stiamo facendo in queste ore, stiamo lavorando”. Così il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani ai microfoni di Radio Anch’io, Radio Uno, parlando del previsto aumento della bolletta elettrica.

Sui rincari il ministro spiega: “Non è questione di parole ma di mercato: è sotto gli occhi di tutti che il gas sta aumentando in maniera costante, essendo la materia prima per produrre elettricità noi ne abbiamo un effetto importante sulla bolletta. Circa l’80% degli aumenti vengono dal gas. C’è da mitigare innanzitutto il trimestre che a fine mese chiude e avremo i numeri precisi ma sappiamo che l’aumento è importante. Questo succede un po’ in tutto il mondo, in tutta Europa. Siamo in compagnia perché è un mercato globale. C’è da mettere in piedi un intervento strutturale“.

Sugli oneri di sistema? “Quello nell’immediato. La questione strutturale è diversa: bisogna ragionare su come viene costruita e calcolata la bolletta. Ogni Paese ha la sua ricetta. Va un po’ riscritto il metodo di calcolo, lo stiamo facendo in queste ore. Stiamo lavorando”, risponde il ministro.

“Accelerare processo di installazione delle rinnovabili”

Sui processi autorizzativi per aumentare le rinnovabili “il decreto Semplificazioni ha fatto un lavoro enorme; noi stimiamo di scendere da 1.200 giorni, tempo medio di autorizzazione per un impianto, a circa un quinto – spiega – La vera cosa importante è accelerare il nostro processo di installazione delle rinnovabili così ci sganciamo il più rapidamente possibile dal costo del gas”.

Sul nucleare “guardare a tutte le tecnologie possibili per il futuro”

Quanto al nucleare “non ho cambiato nessuna idea” dopo l’incontro con Giuseppe Conte e i ministri M5s; “le cose sono nei termini in cui le ho dette – chiarisce – ho raccontato agli studenti di una scuola che in questo momento ci sono quattro Paesi che stanno studiando sorgenti di energia alternativa che si chiamano reattori di quarta generazione, ho detto che non sono maturi. Probabilmente nel prossimo decennio capiremo se sono convenienti, sicuri e se hanno requisiti interessanti”.

“Sarebbe importante capire se possono essere utilizzati”, dice.

Per Cingolani, “dobbiamo guardare a tutte le tecnologie possibili per il futuro, il problema del cambiamento climatico c’è; guardiamo quello che fanno gli altri” in ogni caso “oggi noi non potremmo fare nulla di nucleare: abbiamo un referendum che dice no alle vecchie tecnologie e quelle nuove ora non ci sono“.

LE ULTIME NOTIZIE

Elezioni regionali Marche 2025: affluenza 50,01%, proiezione Acquaroli avanti


Elezioni regionali Marche 2025, proiezioni: centrodestra in vantaggio Elezioni regionali Marche 2025, iniziato lo spoglio dopo la chiusura delle urne...
Read More
Elezioni regionali Marche 2025: affluenza 50,01%, proiezione Acquaroli avanti

Omicidio madre Afragola: figlio 37enne arrestato per la morte della madre


Ad Afragola, il figlio della vittima è stato fermato con l’accusa di aver ucciso la madre, provocandole ustioni fatali dopo...
Read More
Omicidio madre Afragola: figlio 37enne arrestato per la morte della madre

Sparatoria chiesa Michigan: almeno quattro morti e otto feriti


Tragedia a Grand Blanc, sospettato ucciso dalla polizia. L’attacco è avvenuto durante una funzione domenicale alla Chiesa di Gesù Cristo...
Read More
Sparatoria chiesa Michigan: almeno quattro morti e otto feriti

Attacchi Ucraina Russia: Trump autorizza operazioni in profondità


Gli Stati Uniti valutano missili a lungo raggio per Kiev. Keith Kellogg ribadisce la posizione di Trump: "Non ci sono...
Read More
Attacchi Ucraina Russia: Trump autorizza operazioni in profondità

Elezioni Moldova 2025: vittoria del partito filo europeo Pas


Il Pas di Maia Sandu trionfa con oltre il 50% dei voti, superando il Blocco Patriottico filorusso nelle elezioni parlamentari...
Read More
Elezioni Moldova 2025: vittoria del partito filo europeo Pas

Jannik Sinner Pechino: il tennista azzurro vola in semifinale


Oggi, lunedì 29 settembre, Jannik Sinner supera Fabian Marozsan e conquista la semifinale dell’Atp 500 di Pechino Jannik Sinner continua...
Read More
Jannik Sinner Pechino: il tennista azzurro vola in semifinale

Piano di pace Trump Gaza: incontro tra Donald Trump e Bibi Netanyahu


Oggi, lunedì 29 settembre, Casa Bianca ospita Netanyahu: sul tavolo negoziati sul piano di pace presentato da Trump per Gaza...
Read More
Piano di pace Trump Gaza: incontro tra Donald Trump e Bibi Netanyahu

Elezioni regionali Marche 2025: urne aperte e spoglio dalle 15


Affluenza al 37,71% nella prima giornata. Oggi si vota fino alle 15, poi lo scrutinio per eleggere presidente e Consiglio...
Read More
Elezioni regionali Marche 2025: urne aperte e spoglio dalle 15

Di Tendenza/Trending