Connect with us

Published

on

Conto alla rovescia per la Cop26 di Glasgow, la Conferenza Onu sui cambiamenti climatici (dal 31 ottobre al 12 novembre), e la Pre-Cop di Milano già a fine settembre. Eventi che rimettono al centro il tema della crisi climatica: sfida che si gioca anche sul fronte dell’energia idroelettrica dal momento che l’acqua assicura il 71% di tutta l’elettricità rinnovabile globale.

In questo quadro, i costruttori di dighe giocano un ruolo fondamentale. Ѐ il caso di Webuild, tra i principali player del settore: i progetti in corso di realizzazione permetteranno di generare oltre 14.000 MW di potenza e garantiranno energia pulita e a basso costo per decine di milioni di persone nel mondo, con un abbattimento delle emissioni stimato in 14,5 milioni di tonnellate di CO2 annue.

Con queste opere, Webuild persegue l’obiettivo di sostenibilità numero 7 (‘Energia pulita ed accessibile’) dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, un obiettivo che è stato anche inserito nel Piano Esg 2021-2023.

Webuild ha già realizzato oltre 300 impianti, dal Cile, con l’Impianto Idroelettrico di Chacayes, primo impianto totalmente eco-compatibile realizzato nel Paese, alla Namibia (Neckertal), dalla Malesia, con l’impianto idroelettrico di Ulu Jelai, alla diga cinese di Xiaolangdi sul Fiume Giallo, nella provincia dello Henan.

In Etiopia, dove il Gruppo ha già costruito numerose dighe che oggi costituiscono l’asse portante del sistema elettrico del Paese, impegnato a diventare carbon neutral già nel 2025, Webuild sta realizzando la Grand Ethiopian Renaissance Dam, che una volta conclusa sarà la più grande del continente africano e permetterà di evitare l’immissione in atmosfera di oltre due milioni di tonnellate di CO2 l’anno e consentirà di espandere l’accesso all’energia a milioni di persone.

Non solo. Webuild realizza opere anche in alcuni tra i Paesi più avanzati del mondo come in Islanda, il Paese con la più alta quota di energia ricavata da fonti rinnovabili, dove il 99% dell’elettricità è green e per l’80% è generata da fonti idroelettriche. A 300 chilometri dalla capitale Reykjavik e a meno di 200 dal Circolo Polare Artico, Webuild ha realizzato il progetto idroelettrico di Karahnjukar con una potenza installata di 690 MW, utilizzata per alimentare il più importante sito di produzione di alluminio del Paese.

Nell’Australia meridionale, Webuild lavora all’ampliamento di una rete d’impianti idroelettrici, chiamata Snowy Mountains Hydro-electric Scheme, che ha già una capacità di 4.100 MW e che arriverà a più di 6.000 MW di potenza una volta che entrerà in funzione il nuovo impianto Snowy 2.0 che servirà 500mila case nei periodi di picco della domanda di energia.

LE ULTIME NOTIZIE

Hamas accetta piano Trump Gaza con rilascio ostaggi israeliani


Accordo prevede rilascio immediato degli ostaggi e ritiro graduale israeliano Hamas ha accettato in linea di principio il piano del...
Read More
Hamas accetta piano Trump Gaza con rilascio ostaggi israeliani

Morte cuoco porto Civitavecchia: trovato corpo chef in mare


Il cadavere di un cuoco di una barca a vela rinvenuto nel porto di Civitavecchia Morte cuoco porto Civitavecchia, 27...
Read More
Morte cuoco porto Civitavecchia: trovato corpo chef in mare

Italia pallavolo Mondiali 2025, azzurri in finale dopo vittoria su Polonia


Gli azzurri di Fefé De Giorgi battono 3-0 la Polonia e affronteranno la Bulgaria nell’ultimo atto Italia pallavolo Mondiali 2025,...
Read More
Italia pallavolo Mondiali 2025, azzurri in finale dopo vittoria su Polonia

Inchiesta Tribunale Pavia, il legale di Venditti chiede un’ispezione


L’avvocato Aiello sollecita Nordio dopo le accuse di corruzione all’ex procuratore aggiunto Inchiesta Tribunale Pavia, 27 settembre 2025 -  L’avvocato...
Read More
Inchiesta Tribunale Pavia, il legale di Venditti chiede un’ispezione

Sinner ai quarti Pechino: battuto Atmane, ora sfida Marozsan


L’azzurro piega il francese in tre set e centra i quarti dell’Atp 500 cinese Sinner ai quarti Pechino, 2 settembre...
Read More
Sinner ai quarti Pechino: battuto Atmane, ora sfida Marozsan

Bagnaia vince Sprint Giappone, Marquez secondo e per lui Mondiale a un passo


Ben tornato Pecco! La Sprint in Giappone è sua. Marc Marquez a un passo dal titolo Mondiale Pecco Bagnaia vince...
Read More
Bagnaia vince Sprint Giappone, Marquez secondo e per lui Mondiale a un passo

Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»


La Procura di Brescia indaga sull’ex pm di Pavia Mario Venditti, sospettato di aver favorito l’archiviazione di Andrea Sempio in...
Read More
Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»

Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato


Il numero 2 del mondo sfida il francese negli ottavi dell’Atp 500 di Pechino dopo il successo all’esordio su Cilic...
Read More
Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato

Di Tendenza/Trending