
Covid, variante peruviana Lambda diventa “di interesse” per Oms
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Lambda, la mutazione di Sars-Cov-2 individuata per la prima volta in Perù nell’agosto 2020 e presente in diversi Paesi latino-americani, diventa ‘variante di interesse’. Lo comunica l’Organizzazione mondiale della sanità, nell’aggiornamento epidemiologico settimanale.
Lambda, che viene monitorata da tempo, è stata associata a tassi sostanziali di trasmissione comunitaria in più Paesi, con una prevalenza crescente nel tempo in concomitanza con l’aumento dell’incidenza di Covid-19. Al 15 giugno la variante è stata identificata in 29 Paesi, con una maggiore circolazione in America Latina, in particolare Cile (31% di prevalenza complessiva), Perù (9%), Ecuador (8%) e Argentina (3%). Secondo le autorità peruviane, riferisce l’Oms, l’81% dei casi di Covid-19 diagnosticati dallo scorso aprile nel Paese è associato al ceppo Lambda.
(AdnKronos)
LE ULTIME NOTIZIE
-
International-News16 ore ago
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections
-
International-News17 ore ago
Drones fly over military base in Denmark, Karup; investigation underway
-
Flash20 ore ago
Morte cuoco porto Civitavecchia: trovato corpo chef in mare
-
Flash20 ore ago
Inchiesta Tribunale Pavia, il legale di Venditti chiede un’ispezione