Connect with us

Published

on

Riccardo Piunti è stato eletto nuovo presidente del Conou-Consorzio Nazionale per la Gestione, Raccolta e Trattamento degli Oli Minerali Usati, al termine dell’Assemblea ordinaria dell’ente ambientale, di cui fanno parte 926 consorziati, suddivisi in 4 categorie. Massimo Ravagli ricoprirà la carica di vicepresidente. Eletti anche i 12 componenti del Consiglio di amministrazione e i 5 del Collegio sindacale. Il nuovo presidente riceve il testimone da Paolo Tomasi, dal 2003 a capo del Consorzio.


Ingegnere nucleare con una lunga esperienza di vertice nell’industria petrolifera, Piunti è chiamato a coordinare una filiera di settanta aziende operanti nel settore della raccolta e della rigenerazione degli oli lubrificanti usati in tutto il Paese.

Le prossime sfide del Conou tra circolarità al 100%, qualità e digitalizzazione. “Il Consorzio è economia circolare fatta realtà, economia circolare vera. Oggi il Conou rigenera il 99%, la sostanziale totalità dell’olio raccolto che è anche la totalità dell’olio raccoglibile. Il nostro obiettivo è di arrivare al 100% e di mantenerlo“, spiega Piunti all’Adnkronos.

Obiettivo qualità. “La sfida che abbiamo nel futuro è che la qualità dell’olio usato, che proviene sempre più dall’industria e sempre meno dai motori, per questo motivo è peggiore una volta utilizzato perché più sfruttato. La nostra battaglia è che la qualità di questo olio sia garantita da noi segregando gli inquinati. L’1% che ci manca è dell’olio che abbiamo dovuto bruciare perché non era possibile utilizzarlo per la rigenerazione. Noi vogliamo arrivare a 100. Dobbiamo rigenerare tutto“, aggiunge.

Non solo. “La sfida del futuro è anche quella della digitalizzazione – aggiunge – Il Consorzio è un insieme di aziende, circa 70 tra raccolta e rigenerazione, la sfida è quella di mantenere per tutte un livello adeguato di sviluppo, innovazione e digitalizzazione. Faremo un grande sforzo perché tutti i nostri raccoglitori progrediscano in queste tecniche perché il futuro è l’economia circolare ma anche la digitalizzazione”.

Anconetano, 66 anni, laureato in ingegneria nel 1978, Piunti ha intrapreso una lunga carriera in Eni, che lo ha portato a ricoprire importanti incarichi in Italia e all’estero. E’ stato responsabile della pianificazione downstream, presidente e ad di Atriplex, società di extrarete di Eni, direttore del marketing della Agipetroli; è passato poi in Eni Divisione R&M, con la responsabilità delle attività di pubblicità, promozione e analisi di mercato. Nel 2006 ha assunto la posizione di direttore extrarete, per poi, a fine 2007, iniziare una lunga esperienza all’estero come presidente e amministratore delegato di Eni Suisse, di Oleoduc du Rhöne e infine di Eni Austria. Lasciata l’Eni nel 2016, dopo una collaborazione con il Wec Italia, dal maggio 2018 ha ricoperto, con responsabilità su progetti operativi, la carica di vicepresidente del Conou.

LE ULTIME NOTIZIE

Caso Garlasco, impronte sui sacchetti confermate solo della vittima


Nessuna traccia dattiloscopica di Stasi o Sempio, confermati solo i segni di Chiara Poggi sui cereali e nella busta della...
Read More
Caso Garlasco, impronte sui sacchetti confermate solo della vittima

Putin, video showing swollen hand reignites doubts about Russian president’s health


New footage of meeting with young activist shows protruding veins and swollen hands, fuelling speculation about Vladimir Putin's health A...
Read More
Putin, video showing swollen hand reignites doubts about Russian president’s health

Influenza H3N2, sette mutazioni accendono l’allarme in Uk e Giappone


Stagione influenzale anticipata e più intensa per via del ceppo H3N2 mutato L’allarme influenza H3N2 è scattato con settimane di...
Read More
Influenza H3N2, sette mutazioni accendono l’allarme in Uk e Giappone

Atp Finals Torino, Bolelli e Vavassori volano in semifinale


La coppia azzurra batte Granollers e Zeballos e centra la seconda vittoria nel girone Buona anche la seconda per Bolelli...
Read More
Atp Finals Torino, Bolelli e Vavassori volano in semifinale

Stupro Caivano, confermate in appello le condanne per due del branco


La Corte d’Appello di Napoli conferma 13 anni e 4 mesi per Pasquale Mosca e riduce la pena a 8...
Read More
Stupro Caivano, confermate in appello le condanne per due del branco

Houthi sospendono gli attacchi a Israele dopo il cessate il fuoco


I ribelli yemeniti annunciano la fine temporanea delle operazioni nel Mar Rosso dopo la tregua a Gaza Gli Houthi sospendono...
Read More
Houthi sospendono gli attacchi a Israele dopo il cessate il fuoco

Inchiesta Nord Stream, Germania accusa unità d’élite ucraina: tensioni Ue


Il sabotaggio dei gasdotti Nord Stream riapre divisioni politiche tra Paesi europei sul sostegno a Kiev L’inchiesta tedesca sul sabotaggio...
Read More
Inchiesta Nord Stream, Germania accusa unità d’élite ucraina: tensioni Ue

Incendio a Tor Sapienza, uomo in codice rosso trasportato in ospedale


Le fiamme all’alba in un edificio abbandonato di via Cesare Tallone: un uomo è stato portato in codice rosso al...
Read More
Incendio a Tor Sapienza, uomo in codice rosso trasportato in ospedale

Di Tendenza/Trending