Connect with us

Published

on

È stato inaugurato oggi il progetto realizzato tra marzo e aprile nel Municipio VIII di Roma che ha portato alla messa a dimora di 2.000 giovani alberi, grazie al sostegno della Cooperativa multiservizi dell’energia Cpl Concordia nell’ambito del programma ‘Earth Care – our Present for Future’.


L’intervento di forestazione urbana rientra in Mosaico Verde, la campagna nazionale ideata e promossa da AzzeroCO2 e Legambiente con lo scopo di riqualificare il territorio italiano e tutelare i boschi esistenti.

Il progetto ha interessato nello specifico 4 aree all’interno del Municipio VIII di Roma Capitale dislocate tra il Parco del Tintoretto, il Parco della Solidarietà Don Picchi, in Via Cristoforo Colombo, l’area dello Skate park a San Paolo e l’area verde in via Laurentina. Le zone si caratterizzano per essere situate in un contesto fortemente urbanizzato e soggetto ad un alto livello di inquinamento. Si è quindi proceduto alla messa a dimora degli alberi in modo da creare dei veri e propri ‘boschetti anti-smog’ con l’obiettivo di mitigare gli effetti negativi delle emissioni inquinanti e delle isole di calore, donando, allo stesso tempo, un apporto positivo al verde urbano fruibile.

“Abbiamo di fronte a noi la sfida delle città, nella consapevolezza che nella transizione ecologica ricadono i nostri stili di vita individuali e le scelte strategiche, strutturali, per invertire la rotta. Si può fare, investendo oggi su quello che diventerà la città di domani. Nel Municipio VIII, grazie alla disponibilità di AzzeroCO2 e al sostegno di Cpl Concordia, si è provveduto alla piantumazione di 2000 nuovi alberi che contribuiranno all’assorbimento, nel corso della loro vita, di tonnellate di CO2”, dice Amedeo Ciaccheri, presidente del Municipio Roma VIII.

“Si aggiunge un altro tassello importante al green new deal del Municipio Roma VIII, avviato da giugno del 2018, recuperando altre aree preziose abbandonate restituendole ai cittadini per il futuro. Un impegno mantenuto per migliorare le aree verdi territoriali”, afferma Michele Centorrino, assessore all’Ambiente del Municipio Roma VIII.

Per garantire la biodiversità del progetto e il suo rapido attecchimento, sono state utilizzate diverse specie autoctone, coerenti con le condizioni climatiche del territorio, tra le quali il leccio, l’acero campestre, l’orniello, il bagolaro, l’olmo minore e la roverella.

Il sostegno di Cpl Concordia nella messa a dimora di questi 2000 alberi rientra nel più ampio progetto ‘Earth Care – our Present for Future’ al quale la società ha dato vita nel 2020. “L’impegno della Cooperativa rappresenta una grande opportunità per contribuire alla tutela dei valori ambientali e prevede la messa a dimora di 6.000 alberi nel prossimo triennio, in conformità agli Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda Onu 2030 – sottolinea il presidente di Cpl Concordia Paolo Barbieri – Grazie alla collaborazione con AzzeroCO2, con il progetto Earth Care l’obiettivo aziendale è quello di sviluppare differenti aree boschive che possano contribuire alla mitigazione degli effetti generati dall’inquinamento, alla protezione della salute dei cittadini e al miglioramento paesaggistico delle aree interessate. Inoltre, la prossimità di queste aree alle nostre sedi operative testimonia l’attenzione e la vicinanza con i territori nei quali operiamo e nei quali vivono e lavorano i nostri soci”.

La campagna Mosaico Verde, nel cui ambito si inserisce l’intervento di forestazione nel Municipio VIII della Capitale, è nata nel 2018 con lo scopo di facilitare l’incontro tra le necessità degli enti locali di recuperare aree verdi e la volontà delle aziende di investire risorse nella creazione o tutela di boschi permanenti, come misura di Responsabilità Sociale d’Impresa.

“La collaborazione con Cpl Concordia ci offre l’opportunità di realizzare un nuovo progetto di riqualificazione urbana con l’obiettivo di aumentare il benessere della collettività – dice Sandro Scollato, amministratore delegato di AzzeroCO2 – La messa a dimora di questi 2000 alberi nell’VIII Municipio di Roma porterà infatti benefici alla città in termini di riduzione dell’inquinamento e di mitigazione delle isole di calore, consentendo allo stesso tempo ai suoi cittadini una migliore fruibilità di questi luoghi”.

LE ULTIME NOTIZIE

Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza


Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza

Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori


Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori

Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola


Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola

Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio


Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio

Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra


La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra

Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga


Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga

Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni


 -Una donna di origine ucraina a Muggia ha tolto la vita al figlio di 9 anni, prima di tentare il...
Read More
Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni

Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza


Giancarlo Tulliani, residente a Dubai e condannato per riciclaggio, vede sequestrati beni mobili e immobili per oltre 2 milioni di...
Read More
Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza

Di Tendenza/Trending