‘Guida alla nomina dell’energy manager’, Fire risponde ai quesiti
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Conto alla rovescia per la nomina degli energy manager, figura di riferimento per tenere sotto controllo i consumi e i costi energetici nelle aziende e negli enti. La nomina dell’energy manager è obbligatoria per i soggetti con consumi annui superiori ai 10mila tep per l’industria e ai 1.000 tep per gli altri settori e va inviata alla Fire-Federazione Italiana per l’uso Razionale dell’Energia, che la gestisce su incarico del Mise, entro il 30 aprile di ogni anno.
Proprio Fire dedica alla nomina dell’energy manager un webinar gratuito (https://fire-italia.org/calendario-eventi/guida-alla-nomina-energy-manager/) per fornire chiarimenti in merito ai quesiti che generalmente vengono posti dalle aziende a dagli enti allo sportello della Federazione dedicato. Appuntamento il 16 aprile alle 10.
LE ULTIME NOTIZIE
-
In Evidenza22 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News22 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News22 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati
-
Meteo21 ore ago
Freddo settembre 2025: neve e temperature sotto media in tutta Italia