Connect with us

Published

on

Un bonus per l’acquisto di un’auto elettrica per le famiglie meno abbienti. Il ministero dello Sviluppo economico ha messo a punto il decreto attuativo per l’erogazione del bonus previsto dall’ultima legge di Bilancio, che servirà come incentivo al rinnovo del parco macchine con veicoli meno inquinanti. Adesso, scrive laleggepertutti.it, l’ultima parola spetta al ministero dell’Economia dal quale, però, non si attendono cambiamenti.

Il bonus consiste in un contributo del 40% delle spese per l’acquisto entro il 31 dicembre 2021 di un’auto elettrica con potenza fino a 150 kW. Il beneficio è destinato ai nuclei familiari con un Isee fino a 30mila euro. Il prezzo da listino ufficiale non deve superare i 30mila euro più Iva. Il contributo è alternativo, cioè non è cumulabile con altri bonus. Il tetto di spesa fissato dalla legge di Bilancio è di 20 milioni di euro: raggiunta questa cifra, o ci sarà un rifinanziamento oppure il bonus non verrà più erogato.

Questo contributo non va confuso con l’ecobonus per l’acquisto senza una soglia Isee di auto con emissioni di CO2 da 0 a 135 g/km. Insomma, uno è basato sul tipo di motore, l’altro sulla capacità di inquinare.

Entrambi, però, hanno in comune il meccanismo per l’erogazione: anche il bonus per l’auto elettrica, infatti, verrà riconosciuto al momento dell’acquisto dalla concessionaria, la quale otterrà il rimborso dal produttore o dall’importatore che, a loro volta, potranno recuperare il contributo come credito d’imposta.

Il tutto verrà gestito sulla piattaforma messa a disposizione sul sito del ministero dello Sviluppo economico e gestita da Invitalia, che fa capo al ministero dell’Economia. Su questa piattaforma dovranno registrarsi le concessionarie in modo da prenotare i contributi, inserendo i dati del compratore e dell’ordine di acquisto in base alle istruzioni dettate dal sistema che, alla fine, rilascerà alla concessionaria una ricevuta. Dalla data della prenotazione, il venditore ha 180 giorni per confermare l’operazione comunicando il numero di targa dell’auto acquistata.

Per quanto riguarda, invece, l’ecobonus – quello, cioè, basato sulle emissioni –, sarebbe in arrivo un rifinanziamento da parte del Governo per il segmento che ha avuto un maggior numero di richieste. Si tratta della fascia di auto con emissioni tra 61 e 135 grammi di CO2 per chilometro. I soldi in più potrebbero essere stanziati nel prossimo decreto legge anti-crisi legato al Def, il Documento di economia e finanza. Nella relazione della commissione Bilancio della Camera che oggi verrà illustrata in Aula, si chiede di trovare uno spazio nel Recovery Plan per sostenere la mobilità privata e per rinnovare il parco auto nelle strade italiane, oltre che per aiutare le imprese del settore.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Incidente a Stoccolma: autobus travolge pedoni, due morti


Un autobus a due piani investe persone in attesa alla fermata di Östermalm: due vittime e cinque feriti. Il conducente...
Read More
Incidente a Stoccolma: autobus travolge pedoni, due morti

Jannik Sinner chiude imbattuto il gruppo Borg alle Atp Finals


Il giovane azzurro batte Ben Shelton e conquista il primo posto nel gruppo Bjorn Borg, pronto per la semifinale contro...
Read More
Jannik Sinner chiude imbattuto il gruppo Borg alle Atp Finals

Daniela Santanchè: tribunale di Roma sospende il procedimento


Il ministro del Turismo è imputata per diffamazione, ma il tribunale ha deciso di sospendere il processo e trasmettere gli...
Read More
Daniela Santanchè: tribunale di Roma sospende il procedimento

Viktor Orban contro l’Ue per la decisione dello stop sul gas russo


Il premier Viktor Orban annuncia l’intenzione di portare l’Unione Europea davanti alla Corte di giustizia per la decisione sul graduale...
Read More
Viktor Orban contro l’Ue per la decisione dello stop sul gas russo

Omicidio di Giulia Cecchettin: ergastolo definitivo per Filippo Turetta


Filippo Turetta, reo confesso dell’omicidio della ex fidanzata, rinuncia all’appello; la Corte d’assise d’appello di Mestre conferma l’ergastolo Si chiude...
Read More
Omicidio di Giulia Cecchettin: ergastolo definitivo per Filippo Turetta

Indagine su Venditti: nuovo round davanti al Tribunale del Riesame


la difesa di Mario Venditti, ex procuratore aggiunto di Pavia,chiede la restituzione di cellulari, pc e hard disk sequestrati dalla...
Read More
Indagine su Venditti: nuovo round davanti al Tribunale del Riesame

Inchiesta Cuffaro: l’ex governatore davanti alla gip di Palermo


Salvatore Cuffaro si avvale della facoltà di non rispondere, ma rilascia dichiarazione spontanea; la gip decide sugli arresti domiciliari chiesti...
Read More
Inchiesta Cuffaro: l’ex governatore davanti alla gip di Palermo

Irruzione polare in arrivo: freddo e neve in Italia la prossima settimana


Le temperature caleranno drasticamente dal Nord al Centro, con piogge intense e neve fino a bassa quota sulle regioni settentrionali...
Read More
Irruzione polare in arrivo: freddo e neve in Italia la prossima settimana

Di Tendenza/Trending