
Salvini: “Gridano al condono per stralcio cartelle di 10 anni fa…”
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
“Hanno gridato al condono per lo stralcio di alcuni milioni di cartelle esattoriali di 10, 15 anni fa che in un Paese normale sarebbero già state stralciate”. Lo dice Matteo Salvini, oggi alla Scuola di formazione politica della Lega. Poi le parole sul premier alle prese con l’emergenza covid e l’Ue: “Noi – dice il numero uno del Carroccio – siamo convinti sostenitori di Mario Draghi. C’è una grande possibilità di riscatto per questo Paese. Draghi ha detto che se l’Europa funziona bene, altrimenti facciamo da soli e poco prima Merkel” aveva aperto su Sputnik. “L’avesse detto Salvini – continua – sarei stato arrestato per sovranismo”.
“Siamo entranti nel governo non perché è cambiata la Lega ma perché la Lega ha l’ambizione di cambiare in meglio l’Ue” ed è positivo aver sentito “il mio presidente del Consiglio che mette l’Italia e gli italiani al centro”.
C’è un “tritacarne della giustizia e poi se vieni assolti, come successo a Rixi che non sta al governo per quel procedimento, ci sono 5 righe a pagine 32… Serve una riforma della giustizia ambiziosa e importante”., continua Salvini. “Non potrà essere questo il governo che affronta in grande stile i problemi della giustizia ma il prossimo, che sarà eletto, farà una grande, coraggiosa e sistematica riforma della giustizia che rimette al centro il cittadino”.
(AdnKronos)
LE ULTIME NOTIZIE
-
In Evidenza18 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News20 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News18 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News18 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati