Connect with us

Published

on

Roma, 16 feb. – (Adnkronos)

I mondiali di sci di Cortina nel pieno rispetto della sostenibilità: un obiettivo possibile anche grazie alla partnership tra Fondazione Cortina 2021 e Eambiente, società veneziana nata per affiancare le imprese e gli enti per trovare le soluzioni e i percorsi per ridurre e gestire gli impatti ambientali. L’accordo prevede una consulenza specializzata per il rispetto della normativa internazionale per gli eventi eco-compatibili. Eambiente, inoltre, fornirà un supporto di conoscenze relative a tutto il processo di sostenibilità dell’evento. Alla società, infatti, spetta non solo l’ottenimento della certificazione Iso 20121, ma anche il controllo nei cantieri sia di committenza di Fondazione Cortina che di altri committenti.


Un ruolo importante per Eambiente in piena sintonia con la sua missione che è quello di ridurre e gestire l’impatto ambientale affiancando imprese e territorio a trovare soluzioni tecniche e gestionali sostenibili sotto il profilo ambientale, sociale ed economico. La collaborazione prevede tre fasi: la pianificazione, la gestione dell’evento e il post-evento. Infatti, Eambiente assiste ogni passaggio del percorso di documentazione e di registrazione fino al conseguimento della certificazione del sistema di gestione della sostenibilità degli eventi.

Eambiente ha il compito di identificare gli aspetti di sviluppo sostenibile attraverso la definizione degli obiettivi di sostenibilità con relativi traguardi, responsabilità, tempistiche, risorse necessarie e valutazione del raggiungimento.

Insieme con il Conai, Eambiente supporterà anche la gestione del contatore ambientale: strumento in grado di far comprendere l’utilità degli sforzi compiuti per differenziare i rifiuti. Si tratta di un mezzo per misurare i benefici generati da un efficiente sistema di gestione di rifiuti urbani. I risultati vengono elaborati attraverso un set di indicatori, in grado di restituire dati e cifre che esprimono in maniera sintetica i vantaggi della raccolta differenziata rispetto a uno scenario in cui i rifiuti vengono destinati esclusivamente alla discarica.

L’obiettivo per l’evento dei mondiali è quello di raggiungere il 70% di raccolta differenziata, il 100% di emissioni dirette di anidride carbonica compensate attraverso progetti di agricoltura e forestazione e il 60% degli acquisti fatti con criteri green seguendo le direttive del ministero dell’Ambiente.

“Ci proponiamo come dei catalizzatori – spiega Gianluca Chiellino, amministratore delegato di Eambiente – Da una parte c’è una realtà che ha l’esigenza di iniziare o affermare un percorso di economia circolare, dall’altra parte ci sono gli organi controllori, gli enti, le normative, la burocrazia che certifica il percorso. Noi ci poniamo l’obiettivo di mettere a disposizione il nostro know-how, che ha radici profonde e che si avvale dell’opera di oltre 30 collaboratori specializzati, tra cui tecnici rientrati dall’estero, oltre ad una rete di professionisti qualificati, in modo tale che si indirizzi in modo corretto il percorso, e attraverso un’analisi profonda si strutturi un piano di azione efficace”.

Eambiente ha una visione importante sul futuro della sostenibilità “Il futuro è ambiente” conclude Gianluca Chiellino “e oggi abbiamo una grande opportunità grazie agli strumenti che a livello europeo, nazionale e sicuramente regionale vengono messi a disposizione alle aziende e agli enti per mettere in pratica una vera e propria rivoluzione sostenibile. Eambiente crede fermamente in questa conversione e, oltre a investire nel Territorio e in Competenze, coinvolge stakeholder e partner in questo processo, ormai, ineludibile. Per questo Cortina2021 è stato un banco di prova fondamentale, perché ha consolidato la nostra realtà a livello mondiale”.

LE ULTIME NOTIZIE

Hamas accetta piano Trump Gaza con rilascio ostaggi israeliani


Accordo prevede rilascio immediato degli ostaggi e ritiro graduale israeliano Hamas ha accettato in linea di principio il piano del...
Read More
Hamas accetta piano Trump Gaza con rilascio ostaggi israeliani

Morte cuoco porto Civitavecchia: trovato corpo chef in mare


Il cadavere di un cuoco di una barca a vela rinvenuto nel porto di Civitavecchia Morte cuoco porto Civitavecchia, 27...
Read More
Morte cuoco porto Civitavecchia: trovato corpo chef in mare

Italia pallavolo Mondiali 2025, azzurri in finale dopo vittoria su Polonia


Gli azzurri di Fefé De Giorgi battono 3-0 la Polonia e affronteranno la Bulgaria nell’ultimo atto Italia pallavolo Mondiali 2025,...
Read More
Italia pallavolo Mondiali 2025, azzurri in finale dopo vittoria su Polonia

Inchiesta Tribunale Pavia, il legale di Venditti chiede un’ispezione


L’avvocato Aiello sollecita Nordio dopo le accuse di corruzione all’ex procuratore aggiunto Inchiesta Tribunale Pavia, 27 settembre 2025 -  L’avvocato...
Read More
Inchiesta Tribunale Pavia, il legale di Venditti chiede un’ispezione

Sinner ai quarti Pechino: battuto Atmane, ora sfida Marozsan


L’azzurro piega il francese in tre set e centra i quarti dell’Atp 500 cinese Sinner ai quarti Pechino, 2 settembre...
Read More
Sinner ai quarti Pechino: battuto Atmane, ora sfida Marozsan

Bagnaia vince Sprint Giappone, Marquez secondo e per lui Mondiale a un passo


Ben tornato Pecco! La Sprint in Giappone è sua. Marc Marquez a un passo dal titolo Mondiale Pecco Bagnaia vince...
Read More
Bagnaia vince Sprint Giappone, Marquez secondo e per lui Mondiale a un passo

Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»


La Procura di Brescia indaga sull’ex pm di Pavia Mario Venditti, sospettato di aver favorito l’archiviazione di Andrea Sempio in...
Read More
Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»

Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato


Il numero 2 del mondo sfida il francese negli ottavi dell’Atp 500 di Pechino dopo il successo all’esordio su Cilic...
Read More
Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato

Di Tendenza/Trending