Connect with us

Published

on

Monza, 11 feb. – (Adnkronos)

Nascerà tra l’autunno del 2021e la primavera 2022 il Parco dell’Acqua, ultimo progetto di BrianzAcque -gestore del servizio idrico integrato nella provincia di Monza e Brianza – con il fine di integrare il contenimento dell’acqua piovana con la valorizzazione naturalistica del territorio a beneficio delle comunità residenti. Il progetto, presentato oggi a Monza, è un modello di “green infrastructure”, ovvero un sistema con una serie di elementi in rete finalizzati a risolvere le criticità urbane e climatiche coinvolgendo la natura in modo sostenibile.


Del parco faranno parte due spazi pubblici — uno ad Arcore (Mb) e l’altro tra i Comuni di Bernareggio (Mb) e di Carnate (Mb) — creati riqualificando aree urbane marginali, che serviranno da un lato a contenere allagamenti ed esondazioni del Lambro e del torrente Molgora, sempre più frequenti in caso di piogge intense, dall’altro offriranno spazi di socializzazione per la comunità.

Il cuore del Parco dell’Acqua sarà rappresentato da un bacino di infiltrazione per la raccolta delle acque meteoriche (13.000 metri cubi di capacità, nel caso di Arcore), percorribile quando il terreno è asciutto. Intorno si snoderanno canali, percorsi pedonali e piste ciclabili, panchine, orti urbani e aree giochi, con un percorso ludico-didattico per i più piccoli dedicato al ciclo dell’acqua.


“Il Parco dell’Acqua è espressione di una sintesi che concilia il superamento del problema degli allagamenti con la valorizzazione dell’acqua e di aree verdi, con un impatto positivo sul territorio e sulla qualità della vita —ha dichiarato Enrico Boerci, presidente e amministratore delegato di BrianzAcque — sono opere strategiche e dalle forti implicazioni ecologiche, sociali ed economiche. Un modello virtuoso che pensiamo di riproporre anche altrove”.

Una terza area del parco dell’acqua, con le stesse caratteristiche, è già in corso di progettazione fra i Comuni di Sulbiate e Aicurzio. La consegna del parco di Arcore è prevista per settembre 2021, il costo dell’opera è di 647.000 euro (di cui 359.000 a carico della Regione Lombardia), mentre per quello di Bernareggio-Carnate bisognerà aspettare la primavera del 2022 e il costo ammonta a 2.260.275 euro (di cui 1.130.137 a carico della Regione).

“Il Parco dell’Acqua si inserisce perfettamente nelle linee guida della politica regionale in materia — ha sottolineato l’assessore al Territorio e alla Protezione Civile della Regione Lombardia, Pietro Foroni — che è fatta di lotta al consumo di suolo, di rigenerazione urbana e di invarianza idraulica (l’insieme delle tecniche e provvedimenti per mantenere invariata la portata e il volume delle acque piovane nonostante le nuove urbanizzazioni, ndr), sempre in una vision di sviluppo sostenibile”.

LE ULTIME NOTIZIE

Incidente a Stoccolma: autobus travolge pedoni, due morti


Un autobus a due piani investe persone in attesa alla fermata di Östermalm: due vittime e cinque feriti. Il conducente...
Read More
Incidente a Stoccolma: autobus travolge pedoni, due morti

Jannik Sinner chiude imbattuto il gruppo Borg alle Atp Finals


Il giovane azzurro batte Ben Shelton e conquista il primo posto nel gruppo Bjorn Borg, pronto per la semifinale contro...
Read More
Jannik Sinner chiude imbattuto il gruppo Borg alle Atp Finals

Daniela Santanchè: tribunale di Roma sospende il procedimento


Il ministro del Turismo è imputata per diffamazione, ma il tribunale ha deciso di sospendere il processo e trasmettere gli...
Read More
Daniela Santanchè: tribunale di Roma sospende il procedimento

Viktor Orban contro l’Ue per la decisione dello stop sul gas russo


Il premier Viktor Orban annuncia l’intenzione di portare l’Unione Europea davanti alla Corte di giustizia per la decisione sul graduale...
Read More
Viktor Orban contro l’Ue per la decisione dello stop sul gas russo

Omicidio di Giulia Cecchettin: ergastolo definitivo per Filippo Turetta


Filippo Turetta, reo confesso dell’omicidio della ex fidanzata, rinuncia all’appello; la Corte d’assise d’appello di Mestre conferma l’ergastolo Si chiude...
Read More
Omicidio di Giulia Cecchettin: ergastolo definitivo per Filippo Turetta

Indagine su Venditti: nuovo round davanti al Tribunale del Riesame


la difesa di Mario Venditti, ex procuratore aggiunto di Pavia,chiede la restituzione di cellulari, pc e hard disk sequestrati dalla...
Read More
Indagine su Venditti: nuovo round davanti al Tribunale del Riesame

Inchiesta Cuffaro: l’ex governatore davanti alla gip di Palermo


Salvatore Cuffaro si avvale della facoltà di non rispondere, ma rilascia dichiarazione spontanea; la gip decide sugli arresti domiciliari chiesti...
Read More
Inchiesta Cuffaro: l’ex governatore davanti alla gip di Palermo

Irruzione polare in arrivo: freddo e neve in Italia la prossima settimana


Le temperature caleranno drasticamente dal Nord al Centro, con piogge intense e neve fino a bassa quota sulle regioni settentrionali...
Read More
Irruzione polare in arrivo: freddo e neve in Italia la prossima settimana

Di Tendenza/Trending