
Biden prime mosse: accordi Parigi, Oms e fermare muro Messico
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Joe Biden parla con i giornalisti nello studio Ovale e annuncia di aver firmato già tre decreti esecutivi “Importantissimi per la nazione”
“Credo che con la situazione in cui si trova la nazione non ci sia tempo da perdere, dobbiamo metterci subito al lavoro”. Lo ha detto Joe Biden parlando con i giornalisti nello Studio Ovale per la firma dei primi tre decreti esecutivi, quello per l’obbligo della mascherina nelle proprietà federali, per l’eguaglianza razziale e quello per rientrare negli accordi di Parigi.
“Alcune delle azioni esecutive che firmo oggi aiuteranno il corso della crisi del Covid e a combattere i cambiamenti climatici in modi che finora non abbiamo usato”, ha detto ancora il presidente che ha definito queste azioni dei “buoni punti di partenza”. “Ma dobbiamo ancora fare tanta strada, queste sono azioni esecutive, ma abbiamo bisogno di leggi per molte delle cose che vogliamo fare”, ha concluso.
Tra i 17 provvedimenti che Biden firma oggi, quello per fermare il processo avviato da Trump di ritiro della dall’Oms, un’organizzazione definita “essenziale” nel contrasto alla pandemia. Con un’altra misura poi si avvierà il rientro nell’accordo di Parigi, sempre rovesciando una politica di Trump. L’atto sarà depositato già oggi presso le Nazioni Unite e gli Stati Uniti ne faranno ufficialmente di nuovo parte tra un mese.
Continuando poi nelle azioni simboliche di ripudio delle politiche di Trump, un altro ordine esecutivo mette fine al cosiddetto ‘muslim ban’, controverso architrave della politica anti-immigranti dell’ex presidente repubblicano. La misura attualmente in vigore limita l’accesso negli Usa per motivi di sicurezza ai cittadini provenienti da Iran, Libia, Somalia, Siria e Yemen, oltre a quelli provenienti dal Venezuela e dalla Corea del Nord.
Ma forse il gesto simbolicamente più importante è quello dello stop alla costruzione del muro anti-migranti al confine con il Messico con la cessazione immediata della dichiarazione di emergenza nazionale che fu usata come “pretesto” per finanziare il muro.
(AdnKronos)
LE ULTIME NOTIZIE
-
In Evidenza21 ore ago
Ambasciatore israeliano Peled: Global Sumud Flotilla è provocazione politica
-
Flash22 ore ago
Omicidio stradale Fiumicino: indagini anche per possibile femminicidio
-
Spettacolo22 ore ago
Morte del cantante Christian: addio a una voce simbolo degli anni Ottanta
-
Primo Piano22 ore ago
Mattarella Flotilla: “Evitare scontri e coordinarsi con Patriarcato di Gerusalemme”
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.