Connect with us

World

Navalny: Parlamento Ue chiede rafforzamento sanzioni Russia dopo arresto

Dopo la recente incarcerazione di Alexei Navalny, i deputati chiedono ai Paesi UE di rafforzare le sanzioni contro la Russia.

Il Parlamento europeo chiede il rilascio immediato e incondizionato di Aleksej Navalny e di tutte le persone fermate in occasione del suo rientro in Russia, inclusi giornalisti, collaboratori o cittadini che lo sostengono.

Nella risoluzione, il PE invita i Paesi UE ad “inasprire sensibilmente le misure restrittive dell’UE nei confronti della Russia”. Ciò include sanzioni contro le “persone fisiche e giuridiche” coinvolte nella decisione di arrestare e incarcerare Alexei Navalny.

Il testo è stato approvato con 581 voti favorevoli, 50 contrari e 44 astensioni.

Le sanzioni dovrebbero anche essere allargate agli oligarchi russi legati al regime, ai membri della cerchia ristretta del Presidente Putin e ai propagandisti dei media russi che possiedono beni nell’UE e che attualmente godono della libertà di spostamento nei Paesi UE.

Stop al gasdotto Nord Stream 2, una volta per tutte

Dopo anni di deterioramento delle relazioni, i deputati sottolineano l’importanza di rivedere criticamente la cooperazione con la Russia in varie iniziative di politica estera e su progetti come il Nord Stream 2. Chiedono all’UE di fermarne immediatamente i lavori di completamento. L’UE, inoltre, non dovrebbe più accogliere patrimoni russi di provenienza poco chiara.

L’Unione dovrebbe poi approfittare dell’insediamento della nuova amministrazione di Washington per rafforzare l’unità transatlantica nella protezione della democrazia e dei valori fondamentali contro i regimi autoritari.

LE ULTIME NOTIZIE

Tutela ambientale, per 9 bambini su 10 è fondamentale

Il cambiamento climatico e le sue ricadute sono un tema di stringente attualità, che sta particolarmente a cuore alle giovani generazioni. Lo stesso...
Leggi tutto

Maltempo a Roma: allerta per allagamenti e interventi dei vigili del fuoco

Nella giornata odierna, Roma è stata colpita da un forte nubifragio che ha causato allagamenti, soprattutto nel quartiere Infernetto. I vigili del fuoco...
Leggi tutto
Maltempo a Roma: allerta per allagamenti e interventi dei vigili del fuoco

Eventi climatici estremi, +135% nei primi cinque mesi 2023

Trend in crescita in Italia per gli eventi climatici estremi. Solo in Italia dall’inizio 2023 sono aumentati del 135% rispetto a quelli di...
Leggi tutto

Engineering al Seafuture 2023 con le sue soluzioni per l’ambiente subacqueo

Engineering, leader nella digitalizzazione dei processi per imprese e Pa, partecipa alla 8° edizione di Seafuture. La convention di business e confronto tecnico-scientifico,...
Leggi tutto

‘La Transizione Ecologica raccontata da chi la fa’, un libro e un workshop

Come sarà possibile rispettare lo stop alle auto a benzina e diesel dal 2035? E il divieto delle caldaie a gas dal 2029?...
Leggi tutto

Prezzi carburanti in calo, metano ai minimi da ottobre 2021

Gli annunci dell'Arabia Saudita riguardanti un nuovo taglio della produzione di un milione di barili al giorno a luglio hanno avuto un impatto...
Leggi tutto
Prezzi carburanti in calo, metano ai minimi da ottobre 2021

Donna muore in incidente stradale a Lariano (Roma)

Una donna è morta stamattina presto in un incidente stradale avvenuto a Lariano, in provincia di Roma. Secondo quanto riportato, la donna alla...
Leggi tutto
Donna muore in incidente stradale a Lariano (Roma)

Le ultime da… Bonvivre

Tutte le ultime news dal nostro giornale tematico BONVIVRE su arte, cultura, tempo libero e stile di vita...

Le ultime di LR

Tutte le ultime news di Liberoreporter

di tendenza