Connect with us

Published

on

L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha dichiarato la fine dell’undicesimo focolaio di Ebola registrato nella Repubblica Democratica del Congo

(AUDIO LETTURA DELL’ARTICOLO PER IPO E NON VEDENTI NEL PLAYER IN BASSO) – Oggi segna la fine dell’11° focolaio di Ebola nella Repubblica Democratica del Congo (RDC), quasi sei mesi dopo che i primi casi sono stati segnalati nella provincia di Equateur. L’epidemia si è verificata in comunità sparse in dense foreste pluviali e in aree urbane affollate, creando problemi logistici. Queste sono state superate grazie alla leadership del governo e delle comunità locali, sostenute dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) e dai partner.

L’OMS si congratula con i soccorritori e con tutti coloro che hanno instancabilmente seguito i casi, fornito cure, coinvolto le comunità e vaccinato più di 40.000 persone ad alto rischio e ringrazia tutti i partner per il loro sostegno. I vaccinatori hanno utilizzato un’innovativa catena del freddo per mantenere il vaccino Ebola a temperature fino a meno80 gradi centigradi.

“Il superamento di uno dei più pericolosi agenti patogeni del mondo in comunità remote e di difficile accesso dimostra ciò che è possibile fare quando scienza e solidarietà si uniscono”, ha detto il dottor Matshidiso Moeti, direttore regionale dell’OMS per l’Africa.

Buone notizie anche per il Covid

I congelatori ARKTEK, utilizzati nelle zone remote, possono mantenere i vaccini a temperature molto basse sul campo fino a una settimana e hanno permesso ai soccorritori di vaccinare le persone nelle comunità senza elettricità.

(AUDIO PER IPO E NON VEDENTI)

LE ULTIME NOTIZIE

Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza

Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata di oggi un...
Leggi tutto
Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza

Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori

Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google per valutare se...
Leggi tutto
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori

Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola

Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a Marcianise, in provincia...
Leggi tutto
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola

Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio

Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste in diverse città...
Leggi tutto
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio

Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra

La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026, con vantaggi per...
Leggi tutto
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra

Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga

Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri di traffico di...
Leggi tutto
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga

Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni

 -Una donna di origine ucraina a Muggia ha tolto la vita al figlio di 9 anni, prima di tentare il suicidio- Tragedia a...
Leggi tutto
Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni

Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza

Giancarlo Tulliani, residente a Dubai e condannato per riciclaggio, vede sequestrati beni mobili e immobili per oltre 2 milioni di euro dalla Guardia...
Leggi tutto
Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza

 

Di Tendenza/Trending