Onu approva la “Dichiarazione di New York” per due Stati
142 Paesi favorevoli, Usa e Israele contrari. Macron: “Percorso irreversibile verso la pace”
L’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha adottato con 142 voti a favore, 10 contrari e 12 astensioni la “Dichiarazione di New York”, testo che rilancia la prospettiva della soluzione a due Stati tra Israele e Palestina ed esclude ogni coinvolgimento di Hamas. La risoluzione condanna l’organizzazione islamista e chiede il disarmo dei suoi militanti.
Francia e Arabia Saudita promotrici
La proposta, avanzata da Parigi e Riad nell’ambito della “Conferenza di New York” di luglio, traccia una roadmap considerata “irreversibile” verso la creazione di uno Stato palestinese.
Reazioni contrapposte
L’ambasciatore israeliano all’Onu Danny Danon ha definito la dichiarazione “una proposta vuota che ignora la realtà e sostiene i nemici di Israele”. Il presidente francese Emmanuel Macron, invece, ha celebrato il voto: “Insieme stiamo tracciando un percorso irreversibile verso la pace in Medio Oriente. Due popoli, due Stati che vivono fianco a fianco in sicurezza: dipende da tutti noi realizzarlo”.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Primo Piano21 ore agoEsplosione a New Delhi vicino al Forte Rosso: 13 morti e 24 feriti
-
Primo Piano23 ore agoNetanyahu conferma: “La guerra non è finita, Gaza sarà smilitarizzata”
-
News20 ore agoAggressione antisemita a Milano: arrestato un 25enne pakistano
-
International-News24 ore agoParacetamol during pregnancy, no link to autism: Trump proven wrong


