Nuovo patto Mosca-Pechino: Putin e Xi sfidano l’Occidente
Il leader del Cremlino rafforza l’asse con Pechino. Xi: “Costruiamo una governance globale più giusta”
L’incontro bilaterale a Pechino – Vladimir Putin ha definito i rapporti tra Mosca e Pechino “a livelli senza precedenti” nel corso di un bilaterale con Xi Jinping a Pechino. “La nostra stretta comunicazione riflette la natura strategica dei legami russo-cinesi, che attualmente hanno raggiunto un livello senza precedenti. Siamo sempre stati insieme allora e restiamo insieme anche adesso”, ha dichiarato il presidente russo in un discorso trasmesso in diretta.
Xi: “Sistema globale più giusto e ragionevole”
Dal canto suo, il leader cinese ha ribadito la volontà di rafforzare la cooperazione con Mosca: “Pechino è disposta a collaborare con la Russia per promuovere la costruzione di un sistema di governance globale più giusto e ragionevole. Le relazioni tra Cina e Russia hanno resistito alla prova dei cambiamenti internazionali”.
Partnership strategica
Mosca e Pechino avevano annunciato una “partnership senza limiti” poco prima dell’invasione russa dell’Ucraina nel febbraio 2022. Da allora, i legami militari e commerciali si sono ulteriormente consolidati, suscitando forte preoccupazione in Occidente. La Cina, infatti, non ha mai condannato apertamente la guerra in Ucraina.
Xi e Putin mantengono contatti regolari: a maggio il leader cinese si era recato a Mosca per le celebrazioni della vittoria sul nazismo nella Seconda guerra mondiale, mentre lo scorso agosto i due avevano avuto una conversazione telefonica.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Primo Piano21 ore agoEsplosione a New Delhi vicino al Forte Rosso: 13 morti e 24 feriti
-
Primo Piano23 ore agoNetanyahu conferma: “La guerra non è finita, Gaza sarà smilitarizzata”
-
News20 ore agoAggressione antisemita a Milano: arrestato un 25enne pakistano
-
International-News24 ore agoParacetamol during pregnancy, no link to autism: Trump proven wrong


