La Russia intensifica l’offensiva, l’Ue prepara nuove sanzioni
Zelensky denuncia attacchi massicci e chiede misure concrete. Trump lavora a un vertice di pace, mentre l’Europa ribadisce il sostegno a Kiev
La guerra in Ucraina registra una nuova escalation. Le truppe russe hanno colpito la regione centrale e sudorientale del Paese con raid definiti “massicci” dal governatore di Dnipropetrovsk: tre i morti e 42 i feriti. A Zaporizhzhia una persona è stata uccisa e 25 sono rimaste ferite in seguito a bombardamenti che hanno distrutto abitazioni, bar e siti industriali. Mosca ha annunciato la conquista del villaggio di Komyshuvakha, nell’oblast di Donetsk, e attacchi mirati contro infrastrutture militari ucraine. Kiev ha risposto centrando due raffinerie russe, a Krasnodar e Syzran, dove esplosioni e incendi hanno causato gravi danni.
Zelensky: “Servono azioni, non dichiarazioni”
In un post su X, il presidente Volodymyr Zelensky ha accusato Mosca di aver approfittato delle trattative diplomatiche per preparare nuovi attacchi, parlando di 540 droni, 8 missili balistici e 37 altri ordigni lanciati contro i civili. “L’unico modo per riaprire una finestra di opportunità per la diplomazia – ha detto – è con sanzioni efficaci e passi concreti da parte di Stati Uniti, Europa e mondo intero”.
L’Europa valuta nuove sanzioni
A Copenaghen, l’Alto rappresentante Ue Kaja Kallas ha confermato che i ministri degli Esteri stanno discutendo un nuovo pacchetto di misure contro Mosca, tra cui sanzioni secondarie, dazi, divieti di importazione e azioni contro la cosiddetta flotta ombra. La presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, ha ribadito il pieno sostegno politico, economico e militare a Kiev: “Il predatore deve pagare per ciò che ha fatto”.
Trump e l’ipotesi di un vertice di pace
Dagli Stati Uniti emerge la volontà del presidente Donald Trump di organizzare un incontro tra Putin e Zelensky. Secondo indiscrezioni del Financial Times, a Washington sarebbe stata ventilata perfino l’idea di peacekeeper cinesi lungo una fascia neutrale, proposta però smentita dalla Casa Bianca e respinta da Kiev. Zelensky ha accusato Pechino di sostenere l’industria bellica russa, dichiarandosi invece aperto a un coinvolgimento della Turchia, con Erdogan che si è detto pronto a ospitare nuovi negoziati.
L’assassinio di Andriy Parubiy
A rendere ancora più tesa la giornata l’omicidio a Leopoli di Andriy Parubiy, ex presidente del Parlamento e già segretario del Consiglio di sicurezza nazionale. Un uomo travestito da rider di Glovo lo ha raggiunto con otto colpi di pistola a distanza ravvicinata, fuggendo poi in bici elettrica. La Procura generale ucraina ha aperto un’inchiesta. Zelensky ha parlato di “crimine pianificato con cura” e ha assicurato che tutte le forze di sicurezza sono impegnate per individuare il responsabile.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News22 ore agoIncidente Cristoforo Colombo Roma, funerali di Beatrice Bellucci
-
World22 ore agoElezioni New York, Andrew Cuomo riduce leggermente distacco da Zohran Mamdani
-
News21 ore agoTrovata morta Miriam Oliviero a Siena, indagini in corso
-
In Evidenza22 ore agoIl principe Andrea perde titoli e casa: sarà Andrew Mountbatten Windsor


