
Trump: “Lettere sui nuovi dazi pronte per 12 Paesi”. Ultimatum a Ue su export agricolo
-
Marina Militare: sicurezza del mare e cantieristica, un volano per l’economia italiana
-
Trump attacks Putin: ‘He’s full of bullshit, I’m disappointed in his attitude.’ VIDEO
-
Esplosione a Roma in zona Prenestina: 35 feriti, due gravi. Indaga la Procura VIDEO
-
Esplosione a Roma, in fiamme cisterna di gas in zona Prenestina: 11 feriti VIDEO
Il presidente Usa annuncia misure imminenti: nuove tariffe dal primo agosto. Minaccia all’Europa: 17% sui prodotti agricoli se non si sblocca l’intesa commerciale
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato di aver firmato una serie di lettere destinate ai partner commerciali di Washington per informarli dell’applicazione dei nuovi dazi, con 12 missive pronte alla spedizione lunedì. Senza rivelare l’identità dei paesi coinvolti, Trump ha spiegato che il contenuto di queste lettere è semplice e diretto: “Sappiamo di avere un certo deficit — o in alcuni casi un surplus — ma ecco cosa dovete pagare per fare affari con gli Stati Uniti”.
Il presidente ha citato gli esempi di Gran Bretagna e Cina, con cui — a suo dire — iniziative simili hanno portato a risultati positivi per entrambe le parti.
Nuove tariffe in vigore dal 1° agosto
La mossa si inserisce nel piano commerciale annunciato da Trump, che ha fissato il 9 luglio come scadenza per concludere nuovi accordi bilaterali, pena l’entrata in vigore di dazi generalizzati dal 1° agosto. L’obiettivo dichiarato è riequilibrare la bilancia commerciale statunitense e ottenere condizioni più favorevoli per le aziende americane.
Pressioni sull’Unione europea
Secondo quanto riportato dal Financial Times, Trump ha anche minacciato l’Unione europea di imporre tariffe del 17% sulle esportazioni agricole verso gli Usa, nel caso in cui non vengano concesse ampie esenzioni normative alle imprese statunitensi e non si riduca il surplus commerciale europeo.
L’ultimatum è stato consegnato al commissario Ue al Commercio Maros Sefcovic durante un incontro a Washington e ribadito agli ambasciatori dei 27 Stati membri nel corso di un briefing a Bruxelles.
Cresce la tensione commerciale
A pochi giorni dal termine fissato per gli accordi, cresce la pressione sui partner internazionali degli Stati Uniti. Le lettere annunciate da Trump rappresentano un passo formale verso l’introduzione di tariffe unilaterali, alimentando l’incertezza sui mercati globali e aprendo a nuovi scenari di tensione commerciale tra Washington, Bruxelles e altre capitali.
Lunedì è attesa la pubblicazione ufficiale dei Paesi coinvolti, mentre la diplomazia internazionale accelera per evitare una nuova guerra dei dazi.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
International-News13 ore ago
Donald Trump insists: ‘Publish everything’ on the Epstein files, denies links and announces a 10 billion dollar lawsuit
-
In Evidenza13 ore ago
Cina, scandalo “Sorella Rossa”: seduce oltre 1.600 uomini e li filma di nascosto per vendere i video
-
International-News5 ore ago
Netanyahu ill with food poisoning: corruption trial hearing postponed
-
Sport13 ore ago
MotoGP, Gran Premio di Brno: dove vederlo in tv e streaming