
Thailandia accusa la Cambogia: “Violato il cessate il fuoco al confine”
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Prosegue la tensione tra i due Paesi dopo gli scontri armati che hanno causato almeno 33 vittime e migliaia di sfollati
La Thailandia ha accusato la Cambogia di aver “deliberatamente” violato il cessate il fuoco annunciato lunedì, dopo l’escalation di violenze armate al confine tra i due Paesi che ha provocato almeno 33 morti e costretto migliaia di persone ad abbandonare le proprie case.
Secondo quanto riportato dalla BBC, i militari thailandesi affermano che sono stati sparati colpi d’arma da fuoco “in più punti” lungo la linea di confine, fino a stamani. Una ricostruzione che contrasta con quella fornita dal ministero della Difesa cambogiano, che, citato dall’agenzia AFP, ha dichiarato che “non ci sono stati scontri armati” dall’entrata in vigore del cessate il fuoco alla mezzanotte locale.
Il fragile accordo era stato raggiunto dopo un incontro tra il premier ad interim thailandese e il primo ministro cambogiano tenutosi in Malaysia. Tuttavia, la BBC riferisce che la prevista riunione tra i comandanti locali è stata rinviata due volte nella giornata di oggi e potrebbe, secondo fonti diplomatiche, “non concretizzarsi mai”, mettendo a rischio ogni prospettiva di stabilizzazione immediata.
La situazione resta quindi estremamente tesa, con scambi di accuse reciproche e nessun segnale concreto di de-escalation.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Flash20 ore ago
Sparatoria Capodimonte Napoli ucciso 33enne in auto
-
Sport20 ore ago
Atp Pechino Musetti fischiato dopo frasi contro i cinesi
-
News18 ore ago
“Sparate alla Meloni”: scritta minacciosa a Prato, La Porta denuncia
-
News20 ore ago
Retata borseggiatori metropolitana Roma: 14 arresti in flagranza