Fiamme in Grecia, evacuazioni e case distrutte: vigili del fuoco in azione su più fronti
Situazione critica a Eubea, Creta e Kythira. Sei pompieri feriti. Alto rischio di nuovi roghi per il vento
I vigili del fuoco greci continuano a fronteggiare vasti incendi boschivi che da giorni colpiscono diverse aree del Paese. Le zone più colpite, secondo il servizio meteorologico nazionale, sono il nord di Atene, le isole di Eubea, Kythira e Creta, oltre alla penisola del Peloponneso.
A nord della capitale, alcune abitazioni sono state distrutte, ma i fronti principali sono stati domati e restano solo focolai isolati. Diversa la situazione a Eubea, dove interi villaggi sono stati evacuati e molti allevamenti sono stati devastati.
Sull’isola di Kythira sono state evacuate 139 persone, mentre a Creta, nella città di Chania, le fiamme hanno colpito abitazioni, una chiesa e diversi veicoli, prima di essere in parte contenute.
Nel Peloponneso, i cambi di vento continuano a ostacolare le operazioni aeree e via terra. Sei vigili del fuoco sono rimasti feriti e sono attualmente ricoverati in ospedale. Le autorità rimangono in stato di massima allerta, con condizioni climatiche che lasciano prevedere un alto rischio di nuovi incendi.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Primo Piano22 ore agoEsplosione a New Delhi vicino al Forte Rosso: 13 morti e 24 feriti
-
Primo Piano24 ore agoNetanyahu conferma: “La guerra non è finita, Gaza sarà smilitarizzata”
-
News21 ore agoAggressione antisemita a Milano: arrestato un 25enne pakistano
-
In Evidenza10 ore agoGuerra in Ucraina, Zelensky: “Resistiamo”. La Russia non sfonda a Pokrovsk


