Delitto di Chiara Poggi: la Procura esclude accertamenti biologici sull’impronta palmare
La Procura rigetta la richiesta di incidente probatorio sulla presunta impronta insanguinata trovata sulla parete delle scale. Restano divisioni tra difese su attribuzione e datazione dell’orma
La Procura di Pavia ha respinto la richiesta di effettuare nuovi accertamenti biologici sull’impronta palmare 33 rinvenuta sulla parete delle scale della villetta di Garlasco, luogo del delitto di Chiara Poggi, assassinata il 13 agosto 2007. Contrariamente alle ipotesi avanzate dalla difesa di Alberto Stasi e dalla famiglia della vittima, che avevano sostenuto la presenza di materiale biologico, probabilmente sangue, sulla traccia, la procura ha chiarito che non è possibile procedere con ulteriori analisi.
Nel provvedimento datato 2 luglio 2025 si evidenzia che il reperto è stato già sottoposto a numerosi test biologici fin dal 2007, incluso l’Obti test, il metodo più efficace per rilevare sangue umano, il quale ha dato esito negativo. Inoltre, la fialetta contenente il materiale grattato sull’impronta non è più rinvenibile tra i reperti custoditi dal Ris di Parma.
I pubblici ministeri sostengono che la traccia palmare è attribuibile ad Andrea Sempio, indagato per concorso nel delitto, mentre la difesa e i consulenti della famiglia di Chiara Poggi contestano sia la datazione sia l’attribuzione dell’impronta, sottolineando l’assenza di segni di sangue.
La vicenda, che da anni divide gli inquirenti e le parti, sembra dunque al momento chiusa per quanto riguarda nuovi esami sul reperto, lasciando ancora aperti dubbi e controversie sull’esatta dinamica del caso.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Primo Piano21 ore agoEsplosione a New Delhi vicino al Forte Rosso: 13 morti e 24 feriti
-
Primo Piano23 ore agoNetanyahu conferma: “La guerra non è finita, Gaza sarà smilitarizzata”
-
News20 ore agoAggressione antisemita a Milano: arrestato un 25enne pakistano
-
International-News24 ore agoParacetamol during pregnancy, no link to autism: Trump proven wrong


