
Luciano Spalletti esonerato: Gravina lo solleva dall’incarico di ct della Nazionale
-
Iranian missiles strike US base in Qatar, explosions in Doha: interceptions in flight VIDEO
-
Khamenei riappare in video: “Israele sarà punito, l’Iran non si arrenderà” VIDEO
-
Khamenei reappears on video: ‘Israel will be punished, Iran will not surrender’ VIDEO
-
Israeli raid on Iranian state broadcaster: ‘Used for covert military operations’ VIDEO
Alla vigilia della sfida contro la Moldavia, il tecnico annuncia l’addio alla Nazionale dopo il pesante ko contro la Norvegia. Domani sarà comunque in panchina a Reggio Emilia
Luciano Spalletti non sarà più il commissario tecnico della Nazionale italiana. L’annuncio è arrivato oggi, sabato 8 giugno, durante una conferenza stampa a Coverciano: “Il presidente Gravina mi ha comunicato ieri sera che sarò sollevato dall’incarico”, ha dichiarato Spalletti, visibilmente provato. Una decisione maturata dopo la netta sconfitta per 3-0 contro la Norvegia a Oslo.
Domani, però, il tecnico toscano sarà ancora in panchina a Reggio Emilia per la sfida contro la Moldavia, valida per le qualificazioni ai Mondiali del 2026. “Io non volevo mollare – ha detto – ma devo prendere atto della scelta. Sono convinto che questa squadra possa arrivare al Mondiale”.
Nel corso dell’incontro con i giornalisti, Spalletti ha ribadito la fiducia nei suoi giocatori: “Ho sempre detto che sono forti. Mi assumo le responsabilità dei risultati, ma ho amato ogni istante di questo lavoro e ogni calciatore. Mi dispiace non aver espresso il livello di gioco che desideravo. È un fallimento mio, ne sono consapevole”.
Sul rapporto con il gruppo, Spalletti ha difeso la sua gestione: “Non ho mai percepito mancanza di feeling. Ho cercato di essere meno ossessivo e più vicino ai ragazzi dopo l’Europeo. Non voglio che la mia avventura si chiuda con l’immagine dell’altra sera: domani voglio una grande prestazione”.
Infine, uno sguardo alla condizione della squadra: “Siamo arrivati a queste gare con il fiato corto. Molti giocatori erano logorati dalla stagione. Contro la Moldavia non cambieremo assetto, Retegui e Lucca possono coesistere, ma dovremo mostrare intensità. L’altra sera siamo mancati in tutto, io per primo”.
Spalletti chiude così il suo percorso azzurro, lasciando un’eredità aperta e una Nazionale chiamata subito a reagire.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News17 ore ago
Benzina e diesel, nuovi rialzi alla pompa: Eni e Q8 aumentano i prezzi
-
Primo Piano18 ore ago
Trump annuncia tregua tra Iran e Israele: «Ora in vigore, non violatela». Ma mancano conferme ufficiali
-
Meteo18 ore ago
Caldo eccessivo in aumento: oggi bollino arancione in 7 città. Attivo il numero 1500
-
In Evidenza16 ore ago
Strage a Gaza tra i civili in attesa di aiuti, raid israeliano uccide 21 persone