Israele non esclude Khamenei tra i possibili obiettivi: contatti con Mosca per evacuare i vertici iraniani
Secondo Iran International, funzionari vicini alla Guida suprema sarebbero in trattativa con la Russia per fuggire in caso di escalation. Khamenei già trasferito in un bunker a Teheran
Israele non ha escluso nessun obiettivo tra i vertici della Repubblica islamica nei raid contro l’Iran. Anche la Guida suprema Ali Khamenei, secondo fonti israeliane, “non è off limits”. In questo scenario, emergono contatti riservati tra alcuni funzionari iraniani e la Russia per organizzare un’eventuale fuga.
Secondo Iran International, tv vicina all’opposizione, Ali Asghar Hejazi, vicecapo di gabinetto di Khamenei, sarebbe stato contattato da un alto funzionario russo per garantirgli una via di evacuazione sicura per sé e per la propria famiglia. Simili offerte sarebbero state avanzate ad altri membri dell’establishment iraniano, alcuni dei quali starebbero già pianificando concretamente una via di uscita.
In un videomessaggio in inglese rivolto al presidente americano Donald Trump, il premier israeliano Benjamin Netanyahu ha dichiarato che i vertici iraniani stanno “facendo le valigie” a causa dei raid aerei.
Un’ulteriore fonte diplomatica, sempre citata da Iran International, ha rivelato che Israele avrebbe potuto colpire Khamenei fin dalla prima notte del conflitto, ma avrebbe preferito lasciarlo in vita per offrirgli un’ultima occasione di fermare il programma di arricchimento dell’uranio.
Secondo fonti interne all’Iran, poche ore dopo l’inizio degli attacchi israeliani, Khamenei sarebbe stato trasferito in un bunker sotterraneo a Lavizan, nell’area nord-orientale di Teheran, insieme a tutti i membri della famiglia, incluso il figlio Mojtaba.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News20 ore agoMarcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola
-
Economia24 ore agoAssegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra
-
News20 ore agoScioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio
-
In Evidenza20 ore agoIndagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori


