
Quanti missili ha ancora l’Iran? La guerra con Israele si gioca sui numeri
-
Marina Militare: sicurezza del mare e cantieristica, un volano per l’economia italiana
-
Trump attacks Putin: ‘He’s full of bullshit, I’m disappointed in his attitude.’ VIDEO
-
Esplosione a Roma in zona Prenestina: 35 feriti, due gravi. Indaga la Procura VIDEO
-
Esplosione a Roma, in fiamme cisterna di gas in zona Prenestina: 11 feriti VIDEO
Secondo gli analisti, la scorta di missili balistici potrebbe influenzare le strategie militari e spingere verso una trattativa
Un numero potrebbe decidere le sorti della guerra in corso tra Iran e Israele. Dopo quasi una settimana di conflitto aperto e con il possibile ingresso degli Stati Uniti nello scenario, l’attenzione si concentra sulla reale capacità missilistica dell’Iran.
Secondo analisti militari israeliani e internazionali, Teheran avrebbe lanciato circa 700 missili balistici verso Israele negli ultimi 14 mesi. Tuttavia, il numero di missili ancora disponibili resta incerto: la Cnn stima un range tra 300 e 1300 missili a medio raggio (MRBM). Un dato che, se confermato, potrebbe pesare sulla tenuta della strategia iraniana.
Israele, dal canto suo, sostiene di aver distrutto un terzo delle strutture di lancio iraniane. Ciò potrebbe limitare la capacità offensiva di Teheran, spingendola a valutare opzioni diplomatiche. Israele, invece, mantiene un vantaggio aereo e continua a colpire bersagli strategici, senza apparente necessità di ridurre la pressione.
Nel 2023, gli Stati Uniti stimavano che l’Iran possedesse oltre 3000 missili di varia portata, di cui tra 1000 e 2000 a medio raggio, sufficienti a colpire Israele, distante 1400 km.
I dati raccolti dalle Forze di Difesa Israeliane (Idf) indicano che l’Iran avrebbe lanciato 120 missili il 13 aprile, 200 il primo ottobre e circa 380 nei primi cinque giorni di guerra, portando il totale a 700. Secondo queste proiezioni, l’Iran disporrebbe di altri 1300 missili, compatibilmente con le stime iniziali.
Diverse, però, le valutazioni di Eyal Pinko, ex ufficiale dell’intelligence navale israeliana: “Se ne hanno sparati 400-500 in pochi giorni e Israele ha colpito gli arsenali, potrebbero averne ora 700-800”.
Il premier israeliano Benjamin Netanyahu ha dichiarato, senza fornire prove, che l’Iran sarebbe in grado di produrre 300 missili al mese. Pinko, invece, ritiene che i raid israeliani del 2024 abbiano compromesso seriamente la catena produttiva iraniana, in particolare nella fabbricazione dei propulsori.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
International-News13 ore ago
Donald Trump insists: ‘Publish everything’ on the Epstein files, denies links and announces a 10 billion dollar lawsuit
-
In Evidenza14 ore ago
Cina, scandalo “Sorella Rossa”: seduce oltre 1.600 uomini e li filma di nascosto per vendere i video
-
International-News5 ore ago
Netanyahu ill with food poisoning: corruption trial hearing postponed
-
Sport13 ore ago
MotoGP, Gran Premio di Brno: dove vederlo in tv e streaming