Connect with us

Published

on

Hamas accetta piano Trump Gaza con rilascio ostaggi israeliani

Accordo prevede rilascio immediato degli ostaggi e ritiro graduale israeliano Hamas ha accettato in linea di principio il piano del...
Read More
Hamas accetta piano Trump Gaza con rilascio ostaggi israeliani

Morte cuoco porto Civitavecchia: trovato corpo chef in mare

Il cadavere di un cuoco di una barca a vela rinvenuto nel porto di Civitavecchia Morte cuoco porto Civitavecchia, 27...
Read More
Morte cuoco porto Civitavecchia: trovato corpo chef in mare

Italia pallavolo Mondiali 2025, azzurri in finale dopo vittoria su Polonia

Gli azzurri di Fefé De Giorgi battono 3-0 la Polonia e affronteranno la Bulgaria nell’ultimo atto Italia pallavolo Mondiali 2025,...
Read More
Italia pallavolo Mondiali 2025, azzurri in finale dopo vittoria su Polonia

Inchiesta Tribunale Pavia, il legale di Venditti chiede un’ispezione

L’avvocato Aiello sollecita Nordio dopo le accuse di corruzione all’ex procuratore aggiunto Inchiesta Tribunale Pavia, 27 settembre 2025 -  L’avvocato...
Read More
Inchiesta Tribunale Pavia, il legale di Venditti chiede un’ispezione

Sinner ai quarti Pechino: battuto Atmane, ora sfida Marozsan

L’azzurro piega il francese in tre set e centra i quarti dell’Atp 500 cinese Sinner ai quarti Pechino, 2 settembre...
Read More
Sinner ai quarti Pechino: battuto Atmane, ora sfida Marozsan

Bagnaia vince Sprint Giappone, Marquez secondo e per lui Mondiale a un passo

Ben tornato Pecco! La Sprint in Giappone è sua. Marc Marquez a un passo dal titolo Mondiale Pecco Bagnaia vince...
Read More
Bagnaia vince Sprint Giappone, Marquez secondo e per lui Mondiale a un passo

Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»

La Procura di Brescia indaga sull’ex pm di Pavia Mario Venditti, sospettato di aver favorito l’archiviazione di Andrea Sempio in...
Read More
Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»

Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato

Il numero 2 del mondo sfida il francese negli ottavi dell’Atp 500 di Pechino dopo il successo all’esordio su Cilic...
Read More
Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato

Trump, nuovo piano di pace per Gaza: accordo in 21 punti

Il presidente Usa propone un’intesa per fermare la guerra nella Striscia e liberare gli ostaggi. Il progetto, condiviso con i...
Read More
Trump, nuovo piano di pace per Gaza: accordo in 21 punti

MotoGp Giappone Marquez cerca il match point a Motegi, Qualifiche e Sprint

Qualifiche e Sprint oggi, sabato 27 settembre. Marc Marquez punta a guadagnare tre punti sul fratello Alex per avere già...
Read More
MotoGp Giappone Marquez cerca il match point a Motegi, Qualifiche e Sprint
Hamas accetta piano Trump Gaza con rilascio ostaggi israeliani Hamas accetta piano Trump Gaza con...
Morte cuoco porto Civitavecchia: trovato corpo chef in mare Morte cuoco porto Civitavecchia: trovato corpo...
Italia pallavolo Mondiali 2025, azzurri in finale dopo vittoria su Polonia Italia pallavolo Mondiali 2025, azzurri in...
Inchiesta Tribunale Pavia, il legale di Venditti chiede un’ispezione Inchiesta Tribunale Pavia, il legale di...
Sinner ai quarti Pechino: battuto Atmane, ora sfida Marozsan Sinner ai quarti Pechino: battuto Atmane,...
Bagnaia vince Sprint Giappone, Marquez secondo e per lui Mondiale a un passo Bagnaia vince Sprint Giappone, Marquez secondo...
Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno» Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per...
Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv...
Trump, nuovo piano di pace per Gaza: accordo in 21 punti Trump, nuovo piano di pace per...
MotoGp Giappone Marquez cerca il match point a Motegi, Qualifiche e Sprint MotoGp Giappone Marquez cerca il match...

Preoccupazione per un possibile disimpegno Usa in Ucraina spinge Italia e Francia a rafforzare l’unità europea. Sul tavolo anche migranti, economia e Medio Oriente

Un segnale di distensione dopo settimane di tensioni: Giorgia Meloni ed Emmanuel Macron si preparano al loro primo bilaterale ufficiale, in programma martedì a Roma. A favorire l’incontro, secondo fonti vicine al dossier, è stata la preoccupazione condivisa per un possibile ridimensionamento dell’impegno statunitense sul fronte ucraino in caso di vittoria definitiva di Donald Trump.

Con i vertici internazionali alle porte – G7, Nato e Consiglio europeo – Italia e Francia intendono mostrarsi compatte nel tenere agganciata la leadership americana e sostenere il fronte europeo nei principali dossier globali. Il confronto bilaterale arriva dopo una fase di rapporti tesi tra Roma e Parigi, alimentati da frecciate reciproche e divergenze su vari temi.

L’episodio che ha segnato il punto critico è stato il vertice di Tirana, da cui l’Italia è rimasta esclusa, e che ha innescato uno scambio polemico tra i due leader. Da lì è seguito un colloquio telefonico che ha riaperto il dialogo. L’Eliseo ha fatto sapere che Macron ha proposto di recarsi in visita a Roma, “perché è nel suo ruolo riunire gli europei e perché ha a cuore lavorare con lei”, riferendosi a Meloni.

Il vertice sarà articolato in due momenti: un incontro alle 18 e una cena successiva. L’obiettivo è rilanciare il dialogo e superare le incomprensioni, rafforzando il coordinamento tra due Paesi che restano, come ha ricordato Meloni, “alleati e amici, con molte posizioni convergenti”. La premier ha anche ridimensionato i contrasti mediatici, parlando di “molta panna montata” intorno alle divergenze.

Oltre alla guerra in Ucraina e alla crisi in Medio Oriente – con la conferenza di New York sulla soluzione dei due Stati tra Israele e Palestina promossa da Francia e Arabia Saudita – verranno affrontati temi bilaterali rilevanti: migrazioni, competitività, dossier economici e industriali come Stmicroelectronics e il caso Generali-Natixis, che in passato hanno generato frizioni.

Infine, l’incontro potrebbe creare le condizioni per convocare il prossimo vertice intergovernativo Italia-Francia, il primo dopo quello del febbraio 2020 a Napoli. L’ultimo appuntamento formale risale al novembre 2021 a Roma, in occasione della firma del Trattato del Quirinale. Ora spetta a Parigi convocare la prossima sessione, che segnerebbe un nuovo capitolo della cooperazione bilaterale.

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending