
Israele, l’opposizione presenta legge per sciogliere la Knesset
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Le forze contrarie a Netanyahu cercano l’intesa per mettere ai voti oggi un disegno di legge. I partiti ultraortodossi divisi sul sostegno alla misura
I partiti di opposizione della Knesset hanno annunciato all’unanimità l’intenzione di inserire nell’ordine del giorno di oggi un disegno di legge per lo scioglimento del Parlamento israeliano. La decisione – definita “vincolante per tutte le fazioni” – rappresenta un ulteriore passo verso la possibile caduta del governo guidato da Benjamin Netanyahu.
Secondo quanto riportato dal Times of Israel, la maggioranza tenterà di ostacolare l’iniziativa riempiendo l’agenda della seduta con proprie proposte legislative, nel tentativo di rinviare il voto preliminare sullo scioglimento.
Al centro della tensione politica vi è la questione dell’esenzione dal servizio militare per gli studenti delle yeshivot, un nodo che ha creato attriti anche all’interno della stessa coalizione. I due principali partiti ultraortodossi, Shas e United Torah Judaism, hanno annunciato pubblicamente il loro sostegno al disegno di legge nella lettura preliminare, proprio per protestare contro lo stallo sulla normativa che dovrebbe garantire l’esenzione ai giovani religiosi.
Tuttavia, la situazione resta fluida. Shas, in particolare, sta lavorando dietro le quinte per evitare che il governo cada, cercando di rinviare il voto nonostante le dichiarazioni pubbliche di appoggio.
Con la coalizione di Netanyahu che conta attualmente su 68 seggi su 120, il voto dei partiti ultraortodossi potrebbe rivelarsi decisivo per il destino della legislatura.
Se la legge per lo scioglimento della Knesset dovesse superare oggi la votazione preliminare, sarebbero necessarie altre tre votazioni per entrare in vigore. Se venisse bocciata, l’opposizione dovrà attendere sei mesi per sottoporre al voto un’altra proposta di legge per lo scioglimento della Knesset.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Meteo24 ore ago
Freddo settembre 2025: neve e temperature sotto media in tutta Italia
-
In Evidenza21 ore ago
Ambasciatore israeliano Peled: Global Sumud Flotilla è provocazione politica
-
Flash21 ore ago
Omicidio stradale Fiumicino: indagini anche per possibile femminicidio
-
Spettacolo21 ore ago
Morte del cantante Christian: addio a una voce simbolo degli anni Ottanta