
Prima ondata di caldo africano sull’Italia: punte oltre i 30°C e rischio temporali
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
L’anticiclone sub-tropicale porta sole e afa su tutta la penisola, ma nel Nord già da oggi attesi forti temporali pomeridiani con grandinate
L’estate meteorologica inizia con una vera e propria fiammata africana. Domenica 1 giugno segna l’arrivo del primo intenso anticiclone sub-tropicale della stagione, con temperature superiori di 5-6 gradi rispetto alla media del periodo e picchi oltre i 30°C in molte città italiane.
Secondo Mattia Gussoni, meteorologo de iLMeteo.it, il caldo torrido alimenta anche un aumento dell’evaporazione dai mari, fornendo l’energia necessaria alla formazione di forti temporali. Il rischio è dunque duplice: afa opprimente e fenomeni meteo estremi, come grandinate e violente raffiche di vento.
Le masse d’aria calda provengono dalle zone interne di Marocco e Algeria e si sono spinte fin sul Mediterraneo centrale, portando sole e temperature estive già nel primo weekend del mese. Oggi si prevedono massime fino a 31°C a Milano, Bologna, Firenze e Roma.
Il caldo proseguirà anche lunedì 2 giugno, in coincidenza con la Festa della Repubblica, ma con un’insidia crescente: nel pomeriggio, l’arrivo di correnti instabili in quota – legate a un ciclone attivo tra Regno Unito e Scandinavia – innescherà temporali localmente intensi sulle Alpi e sulle vicine pianure di Piemonte, Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia.
La situazione proseguirà con modalità simili anche martedì 3 giugno: sole e caldo su gran parte del Paese, ma con nuovi rovesci temporaleschi sul settore alpino e prealpino.
Una configurazione ormai ricorrente nel clima del XXI secolo, caratterizzata da fasi afose intervallate da eventi estremi: un segnale evidente del cambiamento climatico in atto. Già da inizio giugno, le città italiane registrano valori tipici di luglio con punte di 34-35°C, mentre le precipitazioni diventano brevi ma molto intense, con potenziali danni da grandine e allagamenti.
Previsioni sintetiche:
-
Domenica 1 giugno
-
Nord: caldo e soleggiato, temporali sulle Alpi
-
Centro: sole e caldo estivo
-
Sud: bel tempo e temperature in aumento
-
-
Lunedì 2 giugno
-
Nord: sole, ma temporali pomeridiani dalle Alpi alle pianure
-
Centro e Sud: caldo e tempo stabile
-
-
Martedì 3 giugno
-
Nord: rovesci sulle Alpi, sole altrove
-
Centro e Sud: caldo persistente
-
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza23 ore ago
Ambasciatore israeliano Peled: Global Sumud Flotilla è provocazione politica
-
Flash24 ore ago
Omicidio stradale Fiumicino: indagini anche per possibile femminicidio
-
Primo Piano24 ore ago
Mattarella Flotilla: “Evitare scontri e coordinarsi con Patriarcato di Gerusalemme”
-
Flash17 ore ago
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro