
Prima ondata di caldo africano sull’Italia: punte oltre i 30°C e rischio temporali
-
Marina Militare: sicurezza del mare e cantieristica, un volano per l’economia italiana
-
Trump attacks Putin: ‘He’s full of bullshit, I’m disappointed in his attitude.’ VIDEO
-
Esplosione a Roma in zona Prenestina: 35 feriti, due gravi. Indaga la Procura VIDEO
-
Esplosione a Roma, in fiamme cisterna di gas in zona Prenestina: 11 feriti VIDEO
L’anticiclone sub-tropicale porta sole e afa su tutta la penisola, ma nel Nord già da oggi attesi forti temporali pomeridiani con grandinate
L’estate meteorologica inizia con una vera e propria fiammata africana. Domenica 1 giugno segna l’arrivo del primo intenso anticiclone sub-tropicale della stagione, con temperature superiori di 5-6 gradi rispetto alla media del periodo e picchi oltre i 30°C in molte città italiane.
Secondo Mattia Gussoni, meteorologo de iLMeteo.it, il caldo torrido alimenta anche un aumento dell’evaporazione dai mari, fornendo l’energia necessaria alla formazione di forti temporali. Il rischio è dunque duplice: afa opprimente e fenomeni meteo estremi, come grandinate e violente raffiche di vento.
Le masse d’aria calda provengono dalle zone interne di Marocco e Algeria e si sono spinte fin sul Mediterraneo centrale, portando sole e temperature estive già nel primo weekend del mese. Oggi si prevedono massime fino a 31°C a Milano, Bologna, Firenze e Roma.
Il caldo proseguirà anche lunedì 2 giugno, in coincidenza con la Festa della Repubblica, ma con un’insidia crescente: nel pomeriggio, l’arrivo di correnti instabili in quota – legate a un ciclone attivo tra Regno Unito e Scandinavia – innescherà temporali localmente intensi sulle Alpi e sulle vicine pianure di Piemonte, Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia.
La situazione proseguirà con modalità simili anche martedì 3 giugno: sole e caldo su gran parte del Paese, ma con nuovi rovesci temporaleschi sul settore alpino e prealpino.
Una configurazione ormai ricorrente nel clima del XXI secolo, caratterizzata da fasi afose intervallate da eventi estremi: un segnale evidente del cambiamento climatico in atto. Già da inizio giugno, le città italiane registrano valori tipici di luglio con punte di 34-35°C, mentre le precipitazioni diventano brevi ma molto intense, con potenziali danni da grandine e allagamenti.
Previsioni sintetiche:
-
Domenica 1 giugno
-
Nord: caldo e soleggiato, temporali sulle Alpi
-
Centro: sole e caldo estivo
-
Sud: bel tempo e temperature in aumento
-
-
Lunedì 2 giugno
-
Nord: sole, ma temporali pomeridiani dalle Alpi alle pianure
-
Centro e Sud: caldo e tempo stabile
-
-
Martedì 3 giugno
-
Nord: rovesci sulle Alpi, sole altrove
-
Centro e Sud: caldo persistente
-
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
International-News24 ore ago
Air India disaster: black box indicates that it was the captain who shut down the engines
-
News17 ore ago
Milano, indagine su presunti intrecci tra politica e grandi progetti urbanistici: al centro San Siro e scali ferroviari
-
International-News17 ore ago
Trump announces: ‘Coca-Cola will return to cane sugar in the US’
-
International-News23 ore ago
Berlin prepares for war scenarios: plan for hospitals and civil protection ready