
Pozzolo espulso da Fratelli d’Italia dopo lo sparo di Capodanno
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Il deputato era stato sospeso dopo l’incidente avvenuto a Rosazza nel 2023: il direttivo del partito ha votato l’espulsione all’unanimità. La pistola da cui è partito il colpo apparteneva a lui
Emanuele Pozzolo è stato ufficialmente espulso dal gruppo parlamentare di Fratelli d’Italia alla Camera. La notizia è stata riportata da Il Foglio, che riferisce dell’unanimità del voto da parte del direttivo del partito, riunitosi per deliberare sul futuro del deputato coinvolto nella vicenda dello sparo avvenuto durante la notte di Capodanno 2024.
La notte dello sparo durante la festa a Rosazza
L’episodio risale al 31 dicembre 2023, quando, nel corso di un veglione nei locali della pro loco di Rosazza, nel Biellese, un colpo di pistola ha ferito a una gamba Luca Campana, 31 anni, genero del caposcorta del sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro, anche lui presente all’evento.
L’arma apparteneva a Pozzolo, conferma dello stub
Il colpo è partito da un mini revolver appartenente a Emanuele Pozzolo, presente alla festa. L’allora deputato di Fratelli d’Italia era stato sottoposto alla prova dello stub dai Ris di Parma, risultando positivo con “significativi” residui di polvere da sparo su mani e abiti. In seguito a questi risultati, era scattata la sospensione dal partito, ora sfociata nell’espulsione definitiva.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza18 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News20 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News18 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News18 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati