
Trump raddoppia i dazi su acciaio e alluminio: dal 25% al 50% dal 4 giugno
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Il presidente annuncia su Truth Social l’aumento delle tariffe: “Grande notizia per i nostri lavoratori”. Coinvolta anche la US Steel in un accordo con la giapponese Nippon
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato oggi l’aumento dei dazi sull’acciaio e sull’alluminio importati, che passeranno dal 25% al 50% a partire da mercoledì 4 giugno. La decisione è stata comunicata attraverso un post su Truth Social, dove il presidente ha definito la misura “una grande notizia per i nostri meravigliosi lavoratori”, sottolineando il ritorno alla competitività dell’industria siderurgica americana.
La mossa era stata anticipata durante un comizio tenuto presso uno stabilimento della US Steel nei pressi di Pittsburgh, in Pennsylvania. In quell’occasione Trump aveva dichiarato: “Imporremo un aumento del 25%, porteremo dal 25% al 50% i dazi sull’acciaio importato negli Stati Uniti d’America”, ricevendo ampi consensi dal pubblico presente.
Il presidente ha spiegato di aver considerato anche una tariffa del 40%, ma di aver infine accolto la richiesta dei dirigenti del settore, che spingevano per un’aliquota più alta. “Al 25% possono ancora superare quella barriera. Al 50% nessuno la supera”, ha affermato.
Nel suo intervento, Trump ha anche elogiato una nuova partnership tra la US Steel e la giapponese Nippon Steel, definendola “un accordo sensazionale”, pur precisando che l’intesa non è stata ancora formalmente approvata. “Devono ancora mostrarmi l’accordo finale”, ha detto ai giornalisti dopo essere rientrato a Washington, aggiungendo che si tratterebbe del più grande investimento mai registrato nella storia della Pennsylvania.
La stretta sulle importazioni è destinata a rafforzare ulteriormente la linea protezionista del presidente, che punta a rilanciare la produzione interna in vista delle prossime sfide economiche e politiche.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza22 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News23 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News23 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati
-
Meteo21 ore ago
Freddo settembre 2025: neve e temperature sotto media in tutta Italia