
Putin apre alla tregua ma restano nodi irrisolti. Zelensky accusa: “Aspettiamo risposta dagli Usa”
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Il presidente russo favorevole a un cessate il fuoco, ma con alcuni distunguo. Kiev attende risposte dagli Stati Uniti e rilancia l’intesa sulle terre rare
Il presidente russo Vladimir Putin sarebbe favorevole a un accordo per il cessate il fuoco con l’Ucraina, ma “resta un immenso numero di questioni in sospeso a cui non è stata data risposta”. Lo ha dichiarato il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, confermando l’interesse di Mosca per una tregua ma senza sbilanciarsi sull’effettiva fattibilità dell’intesa.
Dall’altra parte, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha puntato il dito contro Washington, lamentando la mancanza di risposte dopo l’apertura di Kiev alla proposta americana. “L’Ucraina ha accettato la proposta degli Stati Uniti per un cessate il fuoco completo e incondizionato. Putin rifiuta. Stiamo aspettando che gli Stati Uniti rispondano, finora non c’è stata alcuna risposta”, ha affermato nel suo discorso serale.
Nel frattempo, l’Institute for the Study of War (ISW) ha sottolineato che l’avanzata militare russa sul terreno si è progressivamente rallentata. Dai dati raccolti, il ritmo delle conquiste è sceso dai 627 chilometri quadrati registrati a novembre 2024, ai 203 di marzo 2025. Anche il ministero della Difesa britannico conferma questa tendenza: a marzo Mosca avrebbe guadagnato 143 chilometri quadrati, a fronte dei 730 di novembre, 393 a dicembre, 326 a gennaio e 195 a febbraio.
Sul piano diplomatico ed economico, Kiev intensifica il dialogo con Washington. La vicepremier e ministra dell’Economia Yulia Svyrydenko ha annunciato su X che questa settimana una delegazione ucraina sarà negli Stati Uniti per discutere di un accordo strategico sulle risorse naturali critiche, in particolare le terre rare. L’obiettivo, ha spiegato, è “costruire una partnership forte e trasparente” che coinvolga i ministeri dell’Economia, degli Esteri, della Giustizia e delle Finanze, allineando i due Paesi su progetti, quadri giuridici e meccanismi di investimento a lungo termine.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza18 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News20 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News18 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News18 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati