
La guerra dei dazi di Trump: la Cina sospende le consegne di jet Boeing
La Cina risponde agli Stati Uniti imponendo dazi e bloccando acquisti da aziende americane, tra cui Boeing
La Cina ha intrapreso un’ulteriore misura di ritorsione contro gli Stati Uniti, sospendendo le consegne di jet Boeing alle sue compagnie aeree. Questa decisione è parte della guerra commerciale scatenata dal presidente Donald Trump, che ha imposto dazi fino al 145% su una vasta gamma di beni cinesi, in un’azione che ha generato ripercussioni reciproche tra i due paesi.
Secondo quanto riportato da Bloomberg, fonti vicine alla vicenda confermano che Pechino ha ordinato alle sue compagnie aeree di non accettare ulteriori consegne di velivoli Boeing e di sospendere qualsiasi acquisto di attrezzature e componenti aeronautici da aziende statunitensi.
La Cina aveva già annunciato precedentemente tariffe di ritorsione del 125% sui prodotti americani, e questo nuovo passo inasprisce ulteriormente il conflitto commerciale tra i due giganti economici. Le misure di ritorsione sembrano far parte di una strategia “occhio per occhio”, con Pechino che risponde alle azioni di Washington con contromisure mirate al settore aeronautico e a quello delle tecnologie.
LE ULTIME NOTIZIE
-
International-News14 ore ago
Trump calls for free passage of Panama and Suez canals: Mulino: ‘No exemptions planned’
-
International-News16 ore ago
Meloni at centre of global diplomacy at Pope Francis’ funeral
-
International-News11 ore ago
The history and evolution of the Papal Conclave
-
International-News16 ore ago
Faithful lined up at Santa Maria Maggiore to visit the tomb of Pope Francis