
Scossa di terremoto magnitudo 4.8 al largo della Sicilia, avvertita anche in Calabria
Il sisma è stato registrato alle 3.26 nel Mar Ionio a 48 km di profondità. Nessun danno segnalato, ma scossa avvertita distintamente in diverse città tra Sicilia e Calabria
Una scossa di terremoto di magnitudo 4.8 è stata registrata nella notte di oggi, mercoledì 16 aprile, nel Mar Ionio, al largo della costa sud-orientale della Sicilia. Il sisma è avvenuto alle 3.26 a una profondità di 48 chilometri, secondo quanto rilevato dall’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia).
La scossa è stata avvertita chiaramente dalla popolazione in varie aree della Sicilia, in particolare a Catania, Siracusa e Messina, ma anche in Calabria, soprattutto nella zona di Reggio Calabria. Sui social molti utenti hanno descritto un movimento sismico lungo e nitido, avvertito anche a grande distanza dall’epicentro.
Al momento non si segnalano danni a persone o cose. Le autorità locali sono in contatto con la Protezione civile per un monitoraggio costante della situazione.
Secondo i dati forniti dall’INGV, il terremoto è stato localizzato a 72 km a sud-est di Reggio Calabria, 81 km a est di Acireale, 84 km a sud-est di Messina, 88 km a est di Catania e 89 km a nord-est di Siracusa.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Sport19 ore ago
Sinner travolge Tsitsipas e vola in semifinale al Six Kings Slam
-
Primo Piano19 ore ago
Hamas restituisce due corpi di ostaggi israeliani a Gaza
-
News19 ore ago
Riforma esame di Stato, il Senato approva il ritorno alla Maturità
-
News9 ore ago
Incentivi auto elettriche: domande online dal 22 ottobre