
Scossa di terremoto magnitudo 4.8 al largo della Sicilia, avvertita anche in Calabria
-
Khamenei riappare in video: “Israele sarà punito, l’Iran non si arrenderà” VIDEO
-
Khamenei reappears on video: ‘Israel will be punished, Iran will not surrender’ VIDEO
-
Israeli raid on Iranian state broadcaster: ‘Used for covert military operations’ VIDEO
-
Israele sotto attacco: pioggia di missili iraniani su Tel Aviv, allerta massima nel Paese VIDEO
Il sisma è stato registrato alle 3.26 nel Mar Ionio a 48 km di profondità. Nessun danno segnalato, ma scossa avvertita distintamente in diverse città tra Sicilia e Calabria
Una scossa di terremoto di magnitudo 4.8 è stata registrata nella notte di oggi, mercoledì 16 aprile, nel Mar Ionio, al largo della costa sud-orientale della Sicilia. Il sisma è avvenuto alle 3.26 a una profondità di 48 chilometri, secondo quanto rilevato dall’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia).
La scossa è stata avvertita chiaramente dalla popolazione in varie aree della Sicilia, in particolare a Catania, Siracusa e Messina, ma anche in Calabria, soprattutto nella zona di Reggio Calabria. Sui social molti utenti hanno descritto un movimento sismico lungo e nitido, avvertito anche a grande distanza dall’epicentro.
Al momento non si segnalano danni a persone o cose. Le autorità locali sono in contatto con la Protezione civile per un monitoraggio costante della situazione.
Secondo i dati forniti dall’INGV, il terremoto è stato localizzato a 72 km a sud-est di Reggio Calabria, 81 km a est di Acireale, 84 km a sud-est di Messina, 88 km a est di Catania e 89 km a nord-est di Siracusa.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Flash14 ore ago
Ostia, incendio devasta lo stabilimento Village sul lungomare
-
Flash13 ore ago
Schianto mortale sulla Casilina, quattro vittime tra Frosinone e Torrice
-
Primo Piano15 ore ago
Trump gela l’Europa: “L’Iran vuole parlare con me, non con voi”
-
Primo Piano14 ore ago
Israele colpisce di nuovo Isfahan, Teheran: “Crimine imperdonabile”