
Trump pronto a ridisegnare ruolo Usa nella NATO: possibile ritiro di truppe e nuovi equilibri
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Il presidente americano mette in discussione l’impegno USA nell’Alleanza Atlantica e punta a mediare tra Russia e Ucraina
Donald Trump e gli Stati Uniti sembrano pronti a rivedere radicalmente il loro ruolo nella NATO. Mentre il presidente americano cerca di farsi mediatore tra Russia e Ucraina, per porre fine a un conflitto che dura ormai da tre anni, sta emergendo la volontà di ridimensionare l’impegno degli USA all’interno dell’Alleanza Atlantica.
Secondo quanto riportato dal quotidiano svedese Expressen, gli Stati Uniti avrebbero già notificato ai loro alleati europei che non parteciperanno più a esercitazioni militari in Europa oltre quelle già previste per il 2025. Questa decisione, rivelata da fonti non specificate, sembra destinata a influire anche su manovre in fase di preparazione in Svezia.
Ma il piano di Trump non si ferma qui. Il quotidiano britannico The Telegraph ha riportato che il presidente starebbe valutando la possibilità di ritirare circa 35.000 soldati americani attualmente dislocati in Germania, sotto il comando NATO, per trasferirli in Ungheria, un Paese che mantiene ancora rapporti positivi con la Russia.
Già nei mesi scorsi, Trump aveva sollevato dubbi sul futuro degli Stati Uniti all’interno della NATO, affermando che se gli altri membri dell’Alleanza non avessero rispettato gli impegni di spesa per la difesa, gli USA potrebbero anche abbandonarla. In recenti dichiarazioni dallo Studio Ovale, il presidente ha ribadito la sua posizione: “Se qualcuno non paga, non lo difende”, riferendosi agli investimenti richiesti ai partner NATO. Attualmente, non tutti i Paesi rispettano la soglia del 2% del PIL dedicata alla difesa, e Trump ha chiesto un aumento del contributo da parte di tutti i membri.
In un’intervista a Meet The Press su NBC, Trump ha ribadito che “assolutamente” considererebbe l’idea di lasciare la NATO se gli alleati non si impegnassero a pagare i loro conti. Questa prospettiva sta suscitando dibattito anche tra i media statunitensi. In un articolo della CNN, ci si chiede se la NATO possa sopravvivere senza il contributo degli Stati Uniti, ricordando che USA e Germania, con circa il 16% ciascuno, sono i principali finanziatori del bilancio militare e civile dell’Alleanza.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza12 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News14 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News12 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News12 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati