
Terremoto di magnitudo 4.4 ai Campi Flegrei: paura a Napoli e provincia, danni e interventi in corso
-
Marina Militare: sicurezza del mare e cantieristica, un volano per l’economia italiana
-
Trump attacks Putin: ‘He’s full of bullshit, I’m disappointed in his attitude.’ VIDEO
-
Esplosione a Roma in zona Prenestina: 35 feriti, due gravi. Indaga la Procura VIDEO
-
Esplosione a Roma, in fiamme cisterna di gas in zona Prenestina: 11 feriti VIDEO
Si teme la possibilità di nuove scosse. Scossa intensa registrata nella notte con epicentro a Pozzuoli. Popolazione
in strada, danni e crolli segnalati
Una scossa di terremoto di magnitudo 4.4 ha colpito l’area dei Campi Flegrei nella notte del 13 marzo, alle ore 1.25. L’evento sismico, il più forte dall’inizio del 2025, ha avuto come epicentro un punto nei pressi di via Napoli a Pozzuoli, a una profondità di circa 2 chilometri. La scossa è stata avvertita chiaramente a Napoli e in diversi comuni limitrofi, causando il riversamento della popolazione per strada in preda al panico.
I vigili del fuoco sono intervenuti per il crollo di un controsoffitto in un’abitazione a Pozzuoli, dove una persona è stata soccorsa con lievi escoriazioni. Nove interventi sono attualmente in corso per la verifica della stabilità degli edifici nell’area. Danni e caduta di calcinacci sono stati registrati anche a Bacoli e Bagnoli.
Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha dichiarato che la scossa fa parte del fenomeno del bradisismo, e non è esclusa la possibilità di altre scosse nelle prossime ore o nei prossimi giorni. La situazione resta monitorata attentamente dalle autorità.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News22 ore ago
Garlasco, nuova traccia di Dna sul tampone orale di Chiara Poggi
-
Primo Piano8 ore ago
Attacco russo su larga scala in Ucraina: colpite Kiev, Leopoli e Kharkiv
-
Primo Piano8 ore ago
Colloqui Israele-Hamas in stallo a Doha, cresce la tensione con l’Iran
-
Sport57 minuti ago
Iga Swiatek domina Anisimova: è la nuova regina di Wimbledon con un doppio 6-0