
Terremoto di magnitudo 4.4 ai Campi Flegrei: paura a Napoli e provincia, danni e interventi in corso
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Si teme la possibilità di nuove scosse. Scossa intensa registrata nella notte con epicentro a Pozzuoli. Popolazione
in strada, danni e crolli segnalati
Una scossa di terremoto di magnitudo 4.4 ha colpito l’area dei Campi Flegrei nella notte del 13 marzo, alle ore 1.25. L’evento sismico, il più forte dall’inizio del 2025, ha avuto come epicentro un punto nei pressi di via Napoli a Pozzuoli, a una profondità di circa 2 chilometri. La scossa è stata avvertita chiaramente a Napoli e in diversi comuni limitrofi, causando il riversamento della popolazione per strada in preda al panico.
I vigili del fuoco sono intervenuti per il crollo di un controsoffitto in un’abitazione a Pozzuoli, dove una persona è stata soccorsa con lievi escoriazioni. Nove interventi sono attualmente in corso per la verifica della stabilità degli edifici nell’area. Danni e caduta di calcinacci sono stati registrati anche a Bacoli e Bagnoli.
Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha dichiarato che la scossa fa parte del fenomeno del bradisismo, e non è esclusa la possibilità di altre scosse nelle prossime ore o nei prossimi giorni. La situazione resta monitorata attentamente dalle autorità.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
International-News16 ore ago
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections
-
International-News16 ore ago
Drones fly over military base in Denmark, Karup; investigation underway
-
Flash19 ore ago
Morte cuoco porto Civitavecchia: trovato corpo chef in mare
-
Flash19 ore ago
Inchiesta Tribunale Pavia, il legale di Venditti chiede un’ispezione