Terremoto di magnitudo 4.4 ai Campi Flegrei: paura a Napoli e provincia, danni e interventi in corso
Si teme la possibilità di nuove scosse. Scossa intensa registrata nella notte con epicentro a Pozzuoli. Popolazione in strada, danni e crolli segnalati
Una scossa di terremoto di magnitudo 4.4 ha colpito l’area dei Campi Flegrei nella notte del 13 marzo, alle ore 1.25. L’evento sismico, il più forte dall’inizio del 2025, ha avuto come epicentro un punto nei pressi di via Napoli a Pozzuoli, a una profondità di circa 2 chilometri. La scossa è stata avvertita chiaramente a Napoli e in diversi comuni limitrofi, causando il riversamento della popolazione per strada in preda al panico.
I vigili del fuoco sono intervenuti per il crollo di un controsoffitto in un’abitazione a Pozzuoli, dove una persona è stata soccorsa con lievi escoriazioni. Nove interventi sono attualmente in corso per la verifica della stabilità degli edifici nell’area. Danni e caduta di calcinacci sono stati registrati anche a Bacoli e Bagnoli.
Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha dichiarato che la scossa fa parte del fenomeno del bradisismo, e non è esclusa la possibilità di altre scosse nelle prossime ore o nei prossimi giorni. La situazione resta monitorata attentamente dalle autorità.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News23 ore agoIncidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva
-
Flash23 ore agoParroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari
-
News10 ore agoTragedia a Grosseto: 37enne trovato morto durante sfratto
-
News10 ore agoEmendamenti alla Manovra: focus su rottamazione, pensioni e affitti


