
Incidente a Barcellona: feriti due studenti italiani in gita scolastica
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Coinvolti in uno scontro tra due pullman a Barcellona, feriti lievemente due studenti del liceo classico di Messina. Le autorità italiane seguono la vicenda
Due studenti italiani del liceo classico “La Farina” di Messina sono rimasti feriti in un incidente stradale avvenuto oggi, 3 marzo, a Barcellona. Lo scontro ha coinvolto due pullman lungo la famosa arteria Diagonal, provocando il ferimento di un totale di 34 persone, di cui quattro sono in condizioni critiche. La notizia è stata confermata da fonti della Farnesina, che sta seguendo da vicino la vicenda, con il consolato italiano a Barcellona già attivo per fornire assistenza.
Le condizioni dei due studenti italiani
Secondo quanto riferito dalle autorità locali e dall’ufficio scolastico regionale per la Sicilia, i due studenti feriti, un ragazzo e una ragazza, hanno riportato rispettivamente una lussazione al menisco e la frattura del setto nasale. Le loro condizioni, tuttavia, non sono gravi e si prevede che rientreranno in Italia già domani, anticipando il ritorno rispetto ai compagni. I restanti studenti coinvolti nell’incidente proseguiranno regolarmente la loro gita scolastica.
Assistenza e interventi delle autorità italiane
Giuseppe Pierro, direttore dell’ufficio scolastico regionale per la Sicilia, ha rassicurato i genitori e l’opinione pubblica, spiegando che il ministero dell’Istruzione, guidato da Giuseppe Valditara, è stato immediatamente informato dell’accaduto. “L’autobus su cui viaggiavano i ragazzi si è scontrato con un altro pullman ed è finito contro un albero. Fortunatamente i feriti sono lievi, ma il nostro obiettivo è garantire la massima sicurezza e assistenza”, ha dichiarato Pierro.
Intervento dei soccorsi a Barcellona
Il Sistema di emergenza medica della Catalogna (Sem) è intervenuto prontamente sul luogo dell’incidente, fornendo assistenza alle 34 persone coinvolte nello scontro. Tra i feriti, solo quattro sono stati segnalati in condizioni critiche, ma nessuno degli studenti italiani rientra in questo gruppo. Grazie all’efficace intervento dei soccorritori, la situazione è stata gestita in modo tempestivo e organizzato.
Il supporto della Farnesina e del consolato italiano
La Farnesina ha confermato di aver attivato immediatamente i propri canali di assistenza. Il console italiano a Barcellona sta offrendo supporto sia agli studenti italiani coinvolti che alle loro famiglie, coordinando le operazioni di rientro dei due giovani feriti. La Farnesina, inoltre, è in costante contatto con le autorità locali per monitorare gli sviluppi della situazione.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)