Forti temporali e rischio idrogeologico mettono in allarme diverse aree del Paese. In Emilia Romagna preoccupano i fiumi, mentre molte altre regioni sono in allerta per piogge e venti intensi
Oggi, mercoledì 12 marzo, l’Italia è attraversata da una giornata di intenso maltempo, con allerte diramate in diverse regioni. In particolare, la Protezione Civile ha emesso un’allerta arancione per l’Emilia Romagna, dove i fiumi rappresentano la principale preoccupazione. Allo stesso tempo, altre dieci regioni sono in stato di allerta gialla a causa di temporali, rischio idrogeologico e rischio idraulico.
Situazione critica in Emilia Romagna
Secondo l’ultimo bollettino della Protezione Civile, in Emilia Romagna si prevede lo sviluppo di temporali particolarmente intensi, concentrati soprattutto nella parte centro-occidentale della regione. Queste precipitazioni potrebbero causare un significativo aumento del livello dei fiumi, con fenomeni di ruscellamento lungo i versanti e possibili frane nelle aree montane e collinari. In alcune zone, si potrebbero superare i livelli di guardia, soprattutto nei corsi d’acqua del settore centro-occidentale. Inoltre, venti forti provenienti da sud-ovest, con raffiche che potrebbero superare i 61 km/h, rischiano di aggravare la situazione, soprattutto lungo il crinale appenninico.
Le zone più a rischio in Emilia Romagna
L’allerta arancione per rischio idraulico è stata estesa alla Montagna emiliana centrale, Pianura modenese, Collina emiliana centrale, Pianura bolognese e Montagna bolognese. Per quanto riguarda il rischio idrogeologico, le aree più colpite saranno la Montagna e Collina emiliana centrale e la Montagna e Collina bolognese.
Allerta gialla in altre regioni
Oltre all’Emilia Romagna, anche altre regioni italiane sono in stato di allerta, con un livello di criticità ordinario (allerta gialla). In particolare, in Calabria, Lazio, Sardegna e Toscana sono attesi temporali e piogge intense che potrebbero causare disagi e innalzamenti dei corsi d’acqua. L’attenzione è alta anche in Molise, Abruzzo, Basilicata, Umbria e Sicilia, dove il rischio di frane e allagamenti rimane elevato.
Le previsioni per le prossime ore
Le condizioni meteorologiche avverse sono destinate a persistere nelle prossime ore, con piogge intense e temporali che continueranno a interessare il centro-nord e parte del sud Italia. La Protezione Civile invita la popolazione a prestare massima attenzione alle comunicazioni ufficiali e a evitare spostamenti non necessari nelle aree più colpite.
LE ULTIME NOTIZIE
13 Novembre 2025
La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
13 Novembre 2025
Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
13 Novembre 2025
-Una donna di origine ucraina a Muggia ha tolto la vita al figlio di 9 anni, prima di tentare il...
Read More
13 Novembre 2025
Giancarlo Tulliani, residente a Dubai e condannato per riciclaggio, vede sequestrati beni mobili e immobili per oltre 2 milioni di...
Read More
13 Novembre 2025
Dopo 43 giorni di blocco governativo, il presidente Donald Trump firma la legge per riaprire il governo federale, denunciando il...
Read More
13 Novembre 2025
Le email pubblicate dai Democratici della Commissione di Vigilanza della Camera rivelano che Jeffrey Epstein menzionava più volte Donald Trump...
Read More
13 Novembre 2025
-Attentati di Parigi, commemorazioni nel decimo anniversario- Sono passati dieci anni dagli attentati di Parigi del 13 novembre 2015, una...
Read More
13 Novembre 2025
Il ministro Paolo Zangrillo annuncia un decreto che esonera gli over 70 dall’obbligo di rinnovo della carta d’identità, per semplificare...
Read More
12 Novembre 2025
Elon Musk envisions a constellation of solar-powered satellites equipped with artificial intelligence, capable of modulating solar radiation to reduce global...
Read More
12 Novembre 2025
Dopo la fuga dalla casa lavoro di Castelfranco Emilia, i Carabinieri arrestano Elia Del Grande, condannato per la Strage dei...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in...
13 Novembre 2025
Trump valuta un attacco al Venezuela:...
13 Novembre 2025
Tragedia a Muggia: madre uccide il...
13 Novembre 2025
Sequestrati 2,2 milioni di euro a...
13 Novembre 2025
Donald Trump firma la legge e...
13 Novembre 2025
Mail di Epstein evidenziano menzioni di...
13 Novembre 2025
La Francia ricorda gli attentati di...
13 Novembre 2025
Over 70: Dl semplificazioni, addio al...
13 Novembre 2025
Elon Musk proposes solar satellites to...
12 Novembre 2025
Arrestato dopo fuga Elia Del Grande,...
12 Novembre 2025
(con fonte AdnKronos)