
Il virus H5N1: una nuova minaccia globale come fu per il Covid?
Richard Pebody, direttore dell’Ukhsa, avverte che l’aviaria H5N1 potrebbe causare una crisi globale simile a quella del Covid-19. L’infezione si diffonde anche tra diverse specie animali, compresa la pecora, recentemente trovata positiva nel Regno Unito
Il virus dell’aviaria H5N1 potrebbe avere il potenziale per scatenare una pandemia simile a quella del Covid-19, ha affermato Richard Pebody, direttore del dipartimento di Malattie infettive dell’Health Security Agency (Ukhsa) del Regno Unito. Il caso di una pecora positiva all’H5N1, registrato recentemente, segna un punto critico nell’evoluzione di questo virus, che sembra aver acquisito nuove caratteristiche nei recenti anni.
Pebody ha spiegato che l’aviaria H5N1 ha compiuto un importante salto di specie, un processo che fa parte dell’evoluzione del virus, che inizialmente era limitato agli uccelli. Negli ultimi 3-4 anni, il virus ha mostrato segni di cambiamento e ora si sta diffondendo anche tra altre specie animali, compresi i bovini negli Stati Uniti e ora anche nel Regno Unito. “Stiamo lavorando a stretto contatto con i colleghi del settore della salute animale per assicurarci che la salute umana sia protetta”, ha aggiunto Pebody.
Malattia X: un termine che preoccupa gli esperti
L’Ukhsa ha recentemente messo in guardia contro 24 virus mortali che potrebbero causare la prossima “Malattia X”, un termine utilizzato per descrivere una malattia sconosciuta ma potenzialmente pandemica. Tra questi virus, oltre all’H5N1, figurano anche forme di morbillo molto più pericolose del Covid-19, così come un virus appartenente alla famiglia dei Picornavirus, che può causare malattie simili alla poliomielite, come la mielite flaccida acuta, che porta a debolezza muscolare e paralisi.
La lista include anche i virus della famiglia Paramyxoviridae, che causano malattie come il morbillo, la parotite, e il virus Nipah, noti per il loro potenziale pandemico. Inoltre, i coronavirus, tra cui il Covid-19 e il Mers, sono anch’essi sotto osservazione, insieme a batteri resistenti agli antibiotici, che potrebbero dare origine a nuove minacce per la salute globale.
L’urgenza di monitorare e prevenire nuove pandemie
L’emergere di questi virus potenzialmente pandemici evidenzia la necessità di monitorare costantemente le malattie infettive e di prepararsi a fronteggiare possibili emergenze sanitarie globali. Mentre l’H5N1 continua a fare notizia per la sua diffusione tra diverse specie, gli esperti sottolineano l’importanza di una stretta collaborazione tra il settore della salute animale e quello umano per proteggere la popolazione mondiale da future minacce virali.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News15 ore ago
Udine: tensioni al corteo pro-Palestina durante Italia-Israele, usati idranti e lacrimogeni
-
World18 ore ago
Hamas esegue esecuzioni sommarie a Gaza: pace a rischio
-
International-News18 ore ago
Here is the text of the Sharm el-Sheikh Declaration for Peace in Gaza
-
News18 ore ago
Crollo Ponte Morandi: pm chiede 18 anni per Castellucci per omicidi colposi