
Apprensione per Papa Francesco in prognosi riservata: crisi respiratoria e complicazioni
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Il Pontefice 88enne continua a lottare contro una polmonite bilaterale e nuovi problemi di salute. I medici del Gemelli mantengono la prognosi riservata
Il Vaticano ha comunicato oggi, 22 febbraio, che Papa Francesco è ancora in prognosi riservata. Il Pontefice, ricoverato dal 14 febbraio al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale, ha avuto una nuova crisi respiratoria questa mattina, complicando ulteriormente il suo quadro clinico.
“Le condizioni del Santo Padre restano critiche, pertanto, come già segnalato ieri, il Papa non è fuori pericolo,” ha dichiarato il Vaticano nel bollettino odierno. La crisi respiratoria, definita asmatiforme, ha richiesto l’uso di ossigeno ad alti flussi per aiutare la respirazione. Gli esami del sangue effettuati in giornata hanno inoltre evidenziato una piastrinopenia (basso numero di piastrine) associata a un’anemia, richiedendo la somministrazione di emotrasfusioni.
Nonostante le condizioni gravi, il Papa è rimasto vigile e ha trascorso la giornata in poltrona, sebbene più sofferente rispetto ai giorni precedenti. Il bollettino odierno ha introdotto dettagli clinici non presenti nelle comunicazioni precedenti, evidenziando la delicatezza della situazione.
Il virologo Fabrizio Pregliasco, intervistato dall’Adnkronos Salute, ha espresso preoccupazione riguardo al decorso della malattia. “Il quadro clinico evidenzia la difficoltà di reazione del paziente alla terapia. Non c’è solo la polmonite, ma anche bronchite asmatica, una condizione preesistente che complica ulteriormente il miglioramento dei polmoni.”
La prognosi riservata è stata mantenuta in considerazione dell’età avanzata del Pontefice e delle sue condizioni di salute di base. “Ci auguriamo che il Papa possa superare questo delicato momento,” ha concluso Pregliasco.
THE LATEST NEWS
(Photo: © AndKronos)
-
Meteo23 ore ago
Freddo settembre 2025: neve e temperature sotto media in tutta Italia
-
In Evidenza21 ore ago
Ambasciatore israeliano Peled: Global Sumud Flotilla è provocazione politica
-
Flash21 ore ago
Omicidio stradale Fiumicino: indagini anche per possibile femminicidio
-
Spettacolo21 ore ago
Morte del cantante Christian: addio a una voce simbolo degli anni Ottanta