Attacchi hacker filorussi in Italia: siti istituzionali e delle forze di polizia nel mirino
Ancora attacchi Ddos contro siti web italiani, tra cui quelli dei ministeri, della Guardia di finanza e dei Carabinieri. La cybersicurezza italiana risponde prontamente ai tentativi di propaganda degli hacker filorussi
Proseguono gli attacchi hacker degli attivisti filorussi contro l’Italia. Dopo gli attacchi registrati ieri, anche stamattina sono stati colpiti i siti web istituzionali italiani, tra cui quelli del ministero degli Esteri, del ministero dell’Economia, della Guardia di finanza e dei Carabinieri. La strategia utilizzata rimane quella dei cosiddetti attacchi Ddos (Distributed Denial of Service), che mirano a sovraccaricare i server per renderli inaccessibili.
L’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (Acn) è intervenuta tempestivamente, avvisando i target e fornendo indicazioni per minimizzare gli effetti dell’attacco e prevenire danni. Nonostante la portata degli attacchi, gli effetti nel nostro Paese sono stati contenuti grazie all’esperienza accumulata e alle misure di sicurezza rafforzate.
Questi attacchi continuano a essere di natura dimostrativa, con il principale obiettivo di diffondere propaganda politica, senza però causare danni significativi alle infrastrutture coinvolte. L’Italia ha dimostrato di saper gestire con efficacia questo tipo di minacce, consolidando le proprie difese informatiche.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
International-News23 ore agoElon Musk proposes solar satellites to regulate Earth’s climate
-
News23 ore agoArrestato dopo fuga Elia Del Grande, il killer della Strage dei Fornai
-
Sport23 ore agoSinner vince su Zverev: due set perfetti 6-4 6-3 alle Atp Finals
-
Economia9 ore agoAssegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra


