
Sciame sismico ai Campi Flegrei: scossa di magnitudo 3.1 nella notte
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Continuano i movimenti sismici nell’area dei Campi Flegrei, con l’ultimo terremoto registrato durante la notte. L’epicentro vicino a Pozzuoli
Prosegue senza sosta lo sciame sismico che sta interessando la zona dei Campi Flegrei. Durante la notte, si sono verificate diverse scosse di terremoto, la più intensa delle quali ha raggiunto una magnitudo di 3.1 alle 3:22. I dati diffusi dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) indicano che il sisma ha avuto un ipocentro a soli 2 chilometri di profondità, con epicentro situato a circa 5 chilometri da Pozzuoli, in provincia di Napoli.
Non si tratta di un evento isolato: nell’area, già caratterizzata da una lunga sequenza sismica, sono state registrate altre quattro scosse di magnitudo pari o superiore a 2. La popolazione locale, ormai abituata a questi fenomeni, continua a seguire con attenzione l’evoluzione della situazione, mentre gli esperti dell’Ingv monitorano costantemente i movimenti tellurici, senza al momento segnalare allarmi particolari.
I Campi Flegrei, noto per essere uno dei complessi vulcanici più attivi e pericolosi al mondo, rappresentano una zona altamente sorvegliata proprio per l’elevata attività sismica e vulcanica.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza20 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News22 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News20 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News20 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati